Geografia
programmazione classe seconda
INDICATORE 1:
Orientarsi nello spazio e collocare in esso fatti ed eventi
I QUADRIMESTRE
• Utilizzare, in modo appropriato, i concetti che esprimono le relazioni topologiche
• Distinguere la posizione relativa degli oggetti presenti in uno spazio definito
• Individuare le indicazioni che permettono di localizzare gli oggetti o persone in uni spazio
• Riconoscere l’importanza dei punti di riferimento • Individuare la funzione di uno spazio strutturato
II QUADRIMESTRE
• Osservare, descrivere e riconoscere gli elementi che costituiscono uno spazio
• Classificare gli spazi in base alla loro funzione
• Ipotizzare trasformazioni degli spazi organizzati in base a nuove esigenze
• Effettuare percorsi, descrivere percorsi, rappresentare percorsi utilizzando una simbologia concordata
INDICATORE 2:
Descrivere e confrontare paesaggi geografici con l’uso di carte e rappresentazioni
I,II,III e IV BIMESTRE:
• Individuare gli elementi che caratterizzano un ambiente
• Classificare gli elementi che costituiscono un ambiente
• Distinguere in un ambiente gli aspetti fisici da quelli antropici
• Cogliere le relazioni che intercorrono tra loro
• Riconoscere gli effetti delle azioni dell’uomo sull’ambiente
• Rappresentare un ambiente con semplici simboli cartografici