
Visual Basic
27 Gennaio 2019
Articoli sull’ Invalsi
27 Gennaio 2019Il Role Playing (Gioco di Ruolo) nella Didattica
Il role playing , o gioco di ruolo, è una forma di simulazione in cui i partecipanti assumono la parte di specifici personaggi, agendo e interagendo all’interno di un ambiente immaginario o ricostruito. Ogni giocatore si immedesima nel proprio personaggio seguendone caratteristiche, motivazioni e obiettivi prestabiliti.
Questo tipo di attività si rivela particolarmente efficace dal punto di vista educativo, poiché favorisce:
- L’apprendimento attivo : gli studenti sono protagonisti del processo formativo.
- Lo sviluppo delle competenze sociali : migliorano le capacità di comunicazione, ascolto e lavoro di gruppo.
- La crescita del pensiero critico : i partecipanti devono prendere decisioni in base al contesto e alle regole del gioco.
- L’approccio collaborativo : a differenza di molti giochi tradizionali, il role playing spesso privilegia la cooperazione rispetto alla competizione.
In ambito scolastico, il gioco di ruolo può essere utilizzato per esplorare situazioni storiche, problemi etici, dinamiche sociali o scientifiche, rendendo l’apprendimento più coinvolgente e significativo.
In sintesi, il gioco di ruolo o role playing è un tipo di simulazione in cui i giocatori impersonano personaggi che si muovono all’interno di un ambiente immaginario, interagendo tra di loro e con l’ambiente, in accordo con le caratteristiche attribuite al personaggio. Essi accettano insomma un ruolo all’interno del gioco. Una caratteristica molto interessante sotto il profilo didattico è che spesso si tratta di giochi collaborativi anziché competitivi.
Materiale didattico e appunti su atuttascuola
- Usare l’ Intelligenza Artificiale nella didattica oppure no? di atuttascuola©
-
Intelligenza Artificiale a scuola: apocalittici o integrati? di atuttascuola©
-
Intelligenza artificiale a scuola: come cambia il ruolo di insegnanti e docenti? di atuttascuola©
-
Intelligenza Artificiale a scuola: un nuovo modo di insegnare e apprendere di atuttascuola©
-
Come cambia il modo di insegnare e di apprendere con l’intelligenza artificiale a scuola di atuttascuola©
Videocorso Avvertenze generali 29 ore di lezione a 44,9 euro (= un euro e mezzo per ogni ora di lezione)
Ascolta il podcast “La voce del preside”
Ascolta “La voce del preside” su Spreaker.
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.