Secondo il mio punto di vista, noi giovani non siamo del tutto compresi” dal mondo degli adulti; molti di essi ci considerano dei buoni a nulla, mentre altri cercano di comprenderci il più possibile. Ci sono molti pregiudizi nel mondo adulto nei nostri confronti; se, ad esempio, un ragazzo/a si droga molti adulti pensano che anche gli altri giovani lo facciano: ognuno di noi ha la propria testa per pensare, e per capire quello che è giusto o sbagliato fare… in questa società è vero che i mass media o comunque i mezzi di comunicazione che usiamo noi giovani, a volte non ci insegnano i modi più corretti per affrontare la realtà… però sbagliando e crescendo si impara a conoscere il mondo che ci circonda!
Io mi ritengo una ragazza fortunata… ho due genitori che mi hanno insegnato il rispetto e l’educazione; Ho abbastanza libertà, a volte come è successo a tutti mi ribello per l’orario che devo rispettare, però poi metto l’anima in pace e dentro di me penso che se mi hanno detto così è solo per il mio bene.
Loro hanno imparato a fidarsi di me perché mi considerano responsabile e abbastanza matura per capire ciò che è giusto da ciò che è sbagliato, ed è per questo che non mi impongono molti divieti. Come ogni adolescente della mia età anche io a volte discuto coi miei genitori, però alla fine si risolve sempre tutto tranquillamente e serenamente.
Secondo me i giovani della mia generazione sono:
? Intelligenti;
? Bulli;
? A volte sfacciati e maleducati;
? Hanno tanta voglia di vivere;
? Troppa voglia di crescere velocemente saltando delle tappe importanti della vita;
? Insicuri
? A volte presuntuosi e ribelli;
? Cercano sempre di immedesimarsi in altre persone;
? Capricciosi;
? A volte si fanno trascinare troppo dal gruppo e fanno delle cose sbagliate solo per farsi notare e per sentirsi importanti.