
Una scuola da democratizzare
27 Gennaio 2019
Geert Wilders. Immagini
27 Gennaio 20191) Descrizione
Il cantiere dei problemi” si propone di stimolare il bambino nell’individuare situazioni problematiche nel suo vissuto; egli viene poi guidato nella ricerca di una soluzione che gli permetta di trovare una via d’uscita dalla situazione problematica da lui incontrata.
Il percorso cerca di semplificare la comprensione del testo dei problemi per distinguerne i seguenti aspetti:
Analisi del testo problematico
dati e domande
lavoro sulla soluzione
Questa attività ha come fine stimolare l’attenzione,la fantasia,l’analisi delle proprie potenzialità e la capacità di trovare soluzioni il piu possibile adatte al caso affrontato.Il tutto interagendo col gruppo classe.
2) Procedimento
Considerando il vissuto” di ciascun bambino, il problema deve possedere una struttura precisa e organizzata in base a determinati obiettivi didattici.
Visualizzare,comprendere, ricordare e saper spiegare il contenuto di un manifesto pubblicitario.
Discutere in modo pertinente il proprio pensiero,cercando di formulare un’ipotesi problematica
Cercare dati ed informazioni utili
Trovare tutte le soluzioni possibili alla situazione problematica data
Enunciare le strategie scelte per la soluzione ed indicare i simboli aritmetici adatti
Realizzare,dopo averlo organizzato,il percorso risolutivo
Rileggere il percorso eseguito e riflettere con attenzione
Verificare se la soluzione formulata risulta essere valida.
Perché risulti più simpatica e leggera, tale esperienza può essere proposta, in un primo momento, dividendo la classe a gruppi.
3) Esempio
– Cosa tratta il manifesto pubblicitario?
– Come si chiama la ludoteca?
– Chi è interessato a questo messaggio pubblicitario?
– Il manifesto ha lo scopo di informare o anche di invitare?
– Di cosa è fornita la ludoteca?
– Inventa un problema che prenda spunto dalla situazione proposta.
Inventa una situazione problematica
Il Comune di Bimboallegro vuole allestire una piccola ludoteca per i bambini e acquista:
5 scatole di giochi da tavolo a 21 euro l’una
30 confezioni di pennarelli a 2 euro l’una
9 bambole che costano complessivamente 52 euro
pupazzi e peluches al costo totale di 79 euro
Calcola la spesa totale della ludoteca