
Analisi del periodo
28 Dicembre 2019
Utilizzo corretto dei tempi dell’indicativo
28 Dicembre 2019Ripasso di studio sul complemento di mezzo
1. Definizione
Il complemento di mezzo indica lo strumento o il mezzo attraverso cui si compie un’azione. Risponde alle domande:
✅ “Per mezzo di che cosa?”
✅ “Con quale mezzo?”
Esempi:
-
Scrivo con la penna. (mezzo materiale)
-
Ti ho avvisato tramite email. (mezzo astratto o tecnologico)
-
L’ho saputo per radio. (mezzo di comunicazione)
2. Come si riconosce?
Il complemento di mezzo è introdotto da:
🔹 Preposizioni semplici: con, per, a, di
🔹 Locuzioni prepositive: tramite, per mezzo di, attraverso
Esempi:
-
Sono andato a scuola con la bicicletta.
-
Ha vinto la gara grazie al suo impegno.
-
L’ho saputo attraverso un amico.
3. Differenza tra complemento di mezzo e complemento di causa efficiente
Il complemento di mezzo indica un oggetto o un’astrazione che una persona utilizza consapevolmente.
Il complemento di causa efficiente, invece, indica un’azione subita da un soggetto inanimato.
Complemento di mezzo | Complemento di causa efficiente |
---|---|
Ha ucciso il nemico con la spada. | È stato ucciso dalla spada. |
Ha dipinto il quadro con il pennello. | Il muro è stato distrutto dall’acqua. |
📌 Regola pratica: Se il soggetto compie l’azione → mezzo. Se la subisce → causa efficiente.
4. Il complemento di mezzo in latino
In latino, il complemento di mezzo si esprime:
1️⃣ Con l’ablativo semplice (senza preposizione) per cose:
-
Gladio pugnat. → Combatte con la spada.
2️⃣ Con la preposizione “per” + accusativo per persone:
-
Per amicos nuntium misit. → Mandò il messaggio tramite gli amici.
5. Conclusione
📌 Il complemento di mezzo indica lo strumento o il mezzo utilizzato per compiere un’azione.
📌 Si riconosce perché risponde a “per mezzo di cosa?” ed è introdotto da con, per, tramite, attraverso.
📌 Attenzione a non confonderlo con il complemento di causa efficiente, che indica una passività del soggetto.
📌 In latino si rende con l’ablativo semplice (per cose) o con per + accusativo (per persone). 😊