
Traccia e schema di svolgimento di una analisi testuale da Conversazione in Sicili…
13 Giugno 2025
Traccia e svolgimento di una analisi di un testo tratto da “Senilità”…
13 Giugno 2025Analisi del testo Il delfino di Giorgio Caproni
Prova scritta di Italiano in preparazione dell’ Esame di Stato II ciclo
Analisi de “Il delfino” di Giorgio Caproni
Obiettivi:
- accertare il contenuto del testo: rispondere alla domanda “che cosa dice il testo”?
- analizzare le componenti linguistiche, stilistiche e strutturali: analisi tecnico-formale
- individuazione del tema su cui il testo è costruito: rispondere alla domanda “quale immaginario il testo esprime”?
- attualizzare il significato del testo: “quale significato assume per noi oggi”?
Valutazione:
- analisi del contenuto semantico p. 2
- analisi tecnico-formale p. 3
- interpretazione del testo p. 3
- attualizzazione del significato del testo p. 2
Tempo: 4 ore
Traccia:
Analizzate la poesia di Giorgio Caproni ricostruendo il significato complessivo del testo ed evidenziando le caratteristiche peculiari (linguistiche, stilistiche e strutturali) con cui viene espresso il messaggio che va enucleato ed interpretato, trovando corrispondenze di valore con la situazione attuale o con la vostra esperienza personale.
Il poeta Giorgio Caproni (Livorno 1912 – Roma 1990) nell’ultima raccolta di poesie dedica delle liriche al mare – “testi marittimi” – e Il delfino (1980) appartiene a questa sezione. Il grosso pesce diventa allegoria di una scelta esistenziale.
Dovunque balza il delfino
(il mare gli appartiene tutto,
dicono, dall’Oceano fino
al Mediterraneo), vivo
là vedi il guizzo di Dio
che appare e scompare, in lui ilare
acrobata dall’arguto rostro.
E’ il giocoliere del nostro
inquieto destino – l’emblema
dell’Altro che cerchiamo
con affanno, e che
(il delfino è allegro – è il gaio
compagno d’ogni navigazione)
si diverte (ci esorta)
a fondere la negazione
(un tuffo subacqueo – un volo
elegante e improvviso
in un biancore di spume)
col grido dell’affermazione
Fonte: http://www.mlt.it/collegamenti/quinta/italian5/anal5/caproni.htm