
Neoclassicismo – Ripetizioni di Letteratura dell’800 – 29elode
28 Dicembre 2019
Qualifica dirigenziale – Dirigenza scolastica
28 Dicembre 2019📘 Italo Svevo: brevi cenni biografici e formazione
Estratto da una lezione di letteratura novecentesca – 29elode
Italo Svevo, pseudonimo di Aron Ettore Schmitz, nacque a Trieste nel 1861, in una città cosmopolita e culturalmente vivacissima dell’Impero austro-ungarico. Il suo percorso biografico e formativo riflette appieno la complessità linguistica e identitaria di questa città di confine.
🌍 Una formazione europea
Svevo studiò in un collegio in Germania, a Segnitz, dove apprese fluentemente il tedesco e sviluppò una solida cultura mitteleuropea. Tornato in Italia, cominciò a lavorare in banca, senza mai abbandonare la passione per la letteratura. Il suo retroterra culturale è profondamente influenzato da pensatori tedeschi come Schopenhauer, Nietzsche e soprattutto Freud, il cui pensiero psicoanalitico avrebbe avuto una risonanza decisiva nelle sue opere.
✍️ Dalla scrittura al silenzio… e ritorno
Dopo le prime opere, Una vita (1892) e Senilità (1898), Svevo visse un lungo periodo di silenzio letterario, durante il quale si dedicò all’attività industriale presso la ditta del suocero. Fu proprio in quel contesto che incontrò James Joyce, allora giovane insegnante d’inglese a Trieste. L’amicizia e la stima reciproca tra i due scrittori fu determinante per il rilancio letterario di Svevo, culminato con la pubblicazione de La coscienza di Zeno (1923), oggi considerato uno dei capolavori del Novecento europeo.
🎓 Una lezione da approfondire
Il video disponibile su YouTube è un breve estratto di una lezione più ampia sulla figura di Italo Svevo e sul contesto letterario del primo Novecento. Per chi desidera esplorare a fondo temi come la crisi dell’io, l’introspezione psicologica e l’antieroe sveviano, il corso completo di Letteratura del Novecento su 29elode.it offre un percorso articolato e approfondito, pensato per studenti, docenti e appassionati.
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità di italiano
Come detto sopra, questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sulla Letteratura del novecento su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it