• [email protected]
Atuttascuola logoAtuttascuola logoAtuttascuola logoAtuttascuola logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Autori
    • Studenti
    • Docenti
    • Luigi Gaudio
    • Segnalazioni
    • Collabora con noi
    • Contatti
  • Appunti
    • Scuola Primaria
    • Scuola Media
    • Scuola Superiore Biennio e Triennio
    • Università
  • Tesine
    • Scuola Media
    • Scuola Superiore
  • Temi
    • Tracce
      • Tracce Medie e Biennio superiori
      • Tracce Triennio
    • Temi svolti in ordine alfabetico
  • Esami
    • Esame di stato Primo ciclo
    • Esami di stato Secondo ciclo
      • Prime prove Esame di stato
      • Seconde prove
  • Lezioni
    • Audio Podcast
    • Video lezioni YouTube
    • Power point delle lezioni
  • Blog
    • Scuola
    • Appunti
    • Autori
    • Esame
    • Riflessioni
    • Power point
    • Relazioni
    • Temi svolti
    • Tesine
    • Video su YouTube
  • Log In
✕

Knocking on heaven’s door cover Bob Dylan

Tu m’hai si’ piena di dolor la mente di Guido Cavalcanti
Tu m’ài sì piena di dolor la mente di Guido Cavalcanti
28 Dicembre 2019
Primi 72 versi del canto quinto del Purgatorio di Dante
Primi 72 versi del canto quinto del Purgatorio di Dante
28 Dicembre 2019
Tu m’hai si’ piena di dolor la mente di Guido Cavalcanti
Tu m’ài sì piena di dolor la mente di Guido Cavalcanti
28 Dicembre 2019
Primi 72 versi del canto quinto del Purgatorio di Dante
Primi 72 versi del canto quinto del Purgatorio di Dante
28 Dicembre 2019
Pubblicato da Luigi Gaudio su 28 Dicembre 2019
Categorie
  • Video su YouTube
Tags
  • Luigi Gaudio
Knocking on heaven’s door cover Bob Dylan

 

“Knockin’ on Heaven’s Door” di Bob Dylan è un pezzo intriso di una malinconia quasi ultraterrena, una delle canzoni più emblematiche non solo di Dylan, ma di tutta la musica folk rock degli anni ’70.

Uscita nel 1973, originariamente composta per la colonna sonora del film “Pat Garrett & Billy the Kid”, è una ballata che affronta tematiche universali come la morte, il passaggio verso l’ignoto e la rassegnazione di fronte all’inevitabile.

Vediamo di fare un’analisi del testo e del suo contesto.

Il brano fu scritto per il film di Sam Peckinpah, che narra la storia dello scontro tra lo sceriffo Pat Garrett e il fuorilegge Billy the Kid. Dylan non solo scrisse la colonna sonora, ma recitò anche una piccola parte nel film. “Knockin’ on Heaven’s Door” accompagna una delle scene più intense della pellicola, quella della morte del vice-sceriffo, la cui vita si spegne lentamente, con il cuore pesante e la pistola che gli scivola dalle mani.

Testo della canzone

di Bob Dylan
Mama take this badge from me
I can’t use it anymore
It’s getting dark too dark to see
Feels like I’m knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Mama put my guns in the ground
I can’t shoot them anymore
That cold black cloud is comin’ down
Feels like I’m knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
“You just better start sniffin’ your own rank subjugation jack
‘Cause it’s just you against your tattered libido
The bank and the mortician, forever man
And it wouldn’t be luck if you could get out of life alive”
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
(Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door)
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
(Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door)
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
(Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door)
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
(Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door)
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
Knock-knock-knockin’ on Heaven’s door
knocking

Audio Lezioni sulla Letteratura del novecento del prof. Gaudio

Ascolta “Letteratura del novecento” su Spreaker.

Condividi
0
Luigi Gaudio
Luigi Gaudio

Post correlati

5 Ottobre 2025

L’articolo partitivo


Leggi tutto
Articoli determinativi e indeterminativi
5 Ottobre 2025

L’articolo indeterminativo


Leggi tutto
5 Ottobre 2025

L’articolo determinativo


Leggi tutto

Comments are closed.

Ultimi articoli

  • La storia dell’hashtag
  • L’articolo partitivo
  • L’articolo indeterminativo

Lezioni in Podcast

  • → Audio
  • → Video

Sostieni Atuttascuola


Sei un membro di Atuttascuola?

Fai il Login

Portale scolastico | A tutta scuola - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni - Trattamento Dati Personali - Note Legali