
Gustate e vedete
21 Luglio 2019
Santo di Gaudio
21 Luglio 2019✨ ”La salvezza“ di Luigi Gaudio, è una confessione poetica di umana debolezza e redenzione, profondamente in linea con la spiritualità biblica e pasquale.
✝️ Analisi spirituale
1. Una confessione disarmata
La canzone si apre con un tono autoironico e spoglio:
“L’unica vittoria che ho riportato è quella sull’innocenza”
“L’unico lavoro che seguo con profitto è quello di perder tempo”
Queste frasi mettono in luce una coscienza ferita, ma non disperata. È l’uomo che si riconosce fragile, inefficace, incapace di costruire qualcosa di autenticamente buono da solo.
2. Il ritornello come ancoraggio di fede
“Ma tu mi salvi e mi raccogli, tu mi salvi, Signor”
È l’irruzione della grazia. La salvezza non nasce dai meriti, ma dalla misericordia. La ripetizione dà forza al messaggio: Dio salva, anche l’uomo che tradisce, spreca, dimentica.
3. La parabola dell’identità
Nella terza strofa emerge una crisi d’identità:
“L’unico amore… è quello di un altro”
“L’unico progetto… è stato di un altro”
La persona non si riconosce protagonista della propria vita. Eppure, Dio salva anche chi ha vissuto in ombra, ai margini del bene e del proprio cuore.
🎼 Aspetti musicali
-
Gli accordi SOL – RE – LA – FA# – LA4 accompagnano il testo con una struttura semplice, ma dal forte impatto emotivo.
-
Le ripetizioni sono fondamentali: costruiscono un effetto meditativo, quasi da salmo cantato.
-
Il ritornello è centrale: potrebbe essere cantato anche da un coro a più voci per accentuarne la forza salvifica.
🙏 Utilizzo liturgico e pastorale
Questo canto si presta in modo eccellente:
-
Alla liturgia penitenziale
-
All’Offertorio nella Quaresima o nel Venerdì Santo
-
A incontri di catechesi per giovani e adulti sul tema della misericordia e della salvezza gratuita
🕊️ Conclusione
“La salvezza” è una testimonianza di fede in un Dio che non si scandalizza della miseria umana, ma la abbraccia per trasformarla. È il canto di chi è stato raccolto dal nulla, ma ora può cantare:
“Tu mi salvi, Signor.”
📖 Testo e accordi
La salvezza
Luigi Gaudio
SOL RE LA FA# SOL LA4 LA
1) L’unica vittoria che ho riportato è quella sull’innocenza
SOL RE LA FA# SOL LA4 LA
L’unico lavoro che seguo con profitto è quello di perder tempo
SOL RE LA FA# SOL LA RE
Ma tu mi salvi e mi raccogli tu mi salvi, Signor
SOL RE LA FA# SOL LA4 LA
2) L’unica maniera con cui tratto gli altri è quella di tradirli
SOL RE LA FA# SOL LA4 LA
L’unico modo con cui uso i soldi è quello di sprecarli
SOL RE LA FA# SOL LA RE
Ma tu mi salvi e mi raccogli tu mi salvi, Signor
SOL RE LA FA# SOL LA4 LA
3) L’unico amore che posso ricordare è quello di un altro
SOL RE LA FA# SOL LA4 LA
L’unico progetto che ho realizzato è stato di un altro
SOL RE LA FA# SOL LA RE
Ma tu mi salvi e mi raccogli tu mi salvi, Signor
SOL RE LA FA# SOL LA RE
Ma tu mi salvi e mi raccogli tu mi salvi, Signor