
Neoclassicismo – Ripetizioni di Letteratura dell’800 – 29elode
28 Dicembre 2019
Qualifica dirigenziale – Dirigenza scolastica
28 Dicembre 2019🏫 La scuola autonoma: autonomia e governance nell’istituzione scolastica
✨ Introduzione
La videolezione “La scuola autonoma”, parte del per-corso sulla Dirigenza Scolastica su 29elode, offre un approfondimento su cosa significhi “autonomia scolastica” in Italia: significati, quadri normativi, implicazioni organizzative e strumenti operativi elaborati dagli istituti. Un contenuto essenziale per chi guida una scuola e intende valorizzarne l’identità gestionale e didattica YouTube29 Elode.
1. Cosa significa “autonomia scolastica”
L’autonomia scolastica è multidimensionale e si articola in:
-
Funzionale: capacità di decidere in autonomia sui tempi e sulle modalità formative (es. flessibilità oraria) 29 Elode.
-
Didattica: progettazione curricolare interna in armonia con le Indicazioni Nazionali YouTube+1429 Elode+1429 Elode+14.
-
Organizzativa: gestione autonoma delle attività, delle risorse umane e delle strutture 29 Elode.
-
Amministrativo-contabile: gestione finanziaria e contabile sotto la responsabilità del dirigente e del DSGA 29 Elode+129 Elode+1.
-
Autonomia di ricerca e sviluppo: sperimentazione e innovazione educativa supportata da progetti e fondi strutturati 29 Elode.
2. Il Piano dell’Offerta Formativa (POF) come asse portante
Il POF è lo strumento principale attraverso cui si realizza l’autonomia didattica e organizzativa:
-
È redatto collegialmente, coadiuvato dalle funzioni strumentali e associato al Fondo dell’Istituzione Scolastica (FIS) 29 Elode.
-
Deve definire il curricolo, gli ampliamenti dell’offerta (es. orari, attività extracurriculari) e le schede progetto riguardanti innovazione e inclusione 29 Elode.
3. Governance e ruoli nella scuola autonoma
Per una piena autonomia è fondamentale la chiarezza nel sistema di governance:
-
Ruoli configurati: dirigente scolastico, DSGA, Funzioni strumentali al POF, organi collegiali.
-
Azioni concrete: organizzare comitati interni di supporto e monitoraggio del POF e del bilancio sociale della scuola.
4. Collaborazione con gli enti territoriali
Una scuola autonoma:
-
Gestisce rapporti con USR (Uffici Scolastici Regionali) e ANSAS.
-
Partecipa a politiche di dimensionamento scolastico, con razionalizzazione orizzontale (tra plessi) e verticale (tra ordini scolastici) 29 Elode+129 Elode+1YouTube+4YouTube+4YouTube+4.
5. Spunti operativi
📌 Rafforzare la governance interna
-
Costituire team multidisciplinari per il POF (gestione, curricolo, inclusione, digitale).
-
Definire responsabilità e indicatori di risultato su funzioni strumentali.
📌 Integrazione tra curricolo e organizzazione
-
Progettazioni interdisciplinari coerenti con il PTOF e il POF.
-
Flessibilità oraria e laboratori attivati in base ai bisogni reali.
📌 Sviluppare la cultura dell’innovazione
-
Incentivare corsi di formazione e ricerca.
-
Predisporre progetti interni di sperimentazione (es. didattica digitale, cooperative learning).
📌 Monitoraggio e trasparenza
-
Bilancio sociale annuale in formato sintetico, condiviso con la comunità.
-
Incontri con i genitori e il territorio su scelte strategiche e rendicontazioni.
✅ Riferimenti normativi
-
DPR 275/1999 – Regolamento sull’autonomia delle istituzioni scolastiche.
-
Legge 107/2015 – Introduzione di strumenti come il PDM e l’idea di scuola come comunità professionale.
-
Norme sul dimensionamento scolastico e personale – affiancate alle linee guida del Ministero sull’autonomia gestionale.
✍️ Conclusione
“La scuola autonoma” è molto più di una definizione burocratica: è un paradigma gestionale e pedagogico in cui la partecipazione, la progettualità e la condivisione sono i pilastri. La videolezione di 29elode fornisce una mappa operativa e normativa utile per dirigenti scolastici che vogliano tradurre l’autonomia in concretezza gestionale, pedagogica e relazionale.
Questo breve video, in realtà, è solo una piccola parte di una videolezione che è possibile vedere nella sua versione integrale, lunga più di cinque volte tanto, acquistando, anche solo per un mese a prezzo ridotto, anche con carta docente e 18app, il corso sulla Dirigenza Scolastica su 29elode,
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.