Buongiorno Professor Gaudio,
mi chiamo Luca Manzoni, ho 30 anni e insegno materie umanistiche (italiano, greco, latino e storia) presso il Liceo Classico Salesiano Sant’Ambrogio di Milano.
In primo luogo desidero ringraziarla perché, durante il corso di specializzazione Ssis, ho portato il suo sito a lezione come esempio di strumento di condivisione critica del sapere attraverso il canale multimediale, prendendo altresì interessanti spunti metodologici per il mio insegnamento (talvolta ho utilizzato i suoi MP3 di storia per sviluppare la capacità di ascolto e di appunti dei miei allievi, per cui i miei allievi “riconoscono” la sua voce come se fosse uno di noi :-)).
Grazie per il servizio che svolge e buon lavoro.
Luca Manzoni
Materiale didattico di lettere del prof. Luca Manzoni, sul nostro sito, tra cui lezioni di latino
(clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio)
Congiuntivo perfetto attivo in formato wma
Congiuntivo perfetto passivo in formato wma
Esortazione e proibizione: imperativo negativo in formato wma
Cum + congiuntivo in formato wma
Proposizioni consecutive in formato wma
Proposizioni completive di fatto in formato wma
Uso di suus e di eius in formato wma
Le funzioni di ut in formato wma
Il pronome relativo in formato wma
L’antecedente pronominale del pronome relativo in formato wma
La prolessi del relativo in formato wma
Il nesso relativo in formato wma
Le proposizioni relative improprie in formato wma
Pronomi relativi indefiniti in formato wma
Avverbi di luogo derivati da pronomi in formato wma
I composti di sum: possum e prosum in formato wma
Gli altri composti di sum in formato wma
Le funzioni di quod in formato wma
Ellissi del secondo termine di paragone e comparatio compendiaria in formato wma
Il grado superlativo in formato wma
Il verbo fero in formato wma
Il paradigma di fero in formato wma
Fero e i suoi composti in formato wma
Pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi formato wma
Particelle interrogative (-ne, num, nonne) formato wma
Interrogative disgiuntive formato wma
Risposte brevi in latino formato wma
Volo, nolo e malo formato wma
Significati e usi particolari di volo, nolo e malo formato wma
Verbo eo e composti in formato wma
Interrogative indirette in latino formato wma
Pronomi e aggettivi che significano “qualcuno” in latino formato wma
Usi e funzioni di “quidam” formato wma
Il genitivo partitivo con i pronomi e gli aggettivi indefiniti formato wma
La versione di latino formato wma
Pronomi e aggettivi latini che significano “ogni”, “ciascuno” e “ognuno” formato wma
Pronomi e aggettivi latini che significano “qualsiasi” formato wma
Come si dice “tutto” in latino formato wma
Alius e alter formato wma
Ceteri e reliqui formato wma
Usi particolari di “alius” e “alter” formato wma
Come si dice “entrambi” in latino formato wma
Come si dice “nessuno” in latino formato wma
Uso delle negazioni con gli indefiniti formato wma
Pronomi, aggettivi e avverbi correlativi formato wma
Avverbi di luogo derivanti da indefiniti formato wma
Utor e altri verbi deponenti che reggono l’ablativo formato wma
L’infinito dei verbi deponenti formato wma
Participio presente dei verbi deponenti formato wma
Participio futuro dei verbi deponenti formato wma
Participio perfetto dei verbi deponenti formato wma
Come si dice “informare” in latino formato wma
Ablativo assoluto con i verbi deponenti formato wma
Verbi semideponenti formato wma
Particolarità nell’uso dei participi perfetti dei verbi deponenti e semideponenti in wma
Numerali cardinali in wma
Numerali ordinali in wma
Cifre romane in wma
La misura del tempo in latino in wma
Numerali distributivi e avverbi numerali in wma
Il verbo fio in wma
Significati di fio in wma
Il periodo ipotetico dipendente in formato wma
Proposizioni comparative, limitative, modali e stile epistolare in formato wma
Oratio obliqua: il discorso indiretto in latino in formato wma
Lezioni scolastiche su Cicerone
Lezioni scolastiche su Lucrezio
Proemio dell’Eneide in formato mp3 (7,7 Mbyte)
Orfeo ed Euridice vv. 453-463 parte prima in formato mp3 (4,7 Mbyte)
Orfeo ed Euridice vv. 464-498 parte seconda in formato mp3 (13,7 Mbyte)
Orfeo ed Euridice vv. 499-506 parte terza in formato mp3 (2,3 Mbyte)
L’inizio della prima ode del libro primo (vv.1-10) in formato mp3 (10,4 Mbyte)
Tibullo lezione del prof. Gaudio, in formato wma
Properzio lezione del prof. Gaudio, in formato wma
Introduzione alle Metamorfosi di Ovidio in formato mp3 (12,4 Mbyte)
Introduzione alla lettura del racconto “Piramo e Tisbe” di Ovidio in formato wma
Introduzione e vita di Marziale in formato wma
L’opera di Marziale, con la lettura, l’analisi e il commento di quattro epigrammi in formato wma
Introduzione a Giovenale: l’autore in formato wma
L’opera di Giovenale in formato wma
La misoginia latina – dalla sesta satira di Giovenale in formato wma
Tacito: vita, Dialogus, Agricola e introduzione alla Germania in formato wma
Seconda parte della introduzione alla “Germania” di Tacito, commento e traduzione del capitolo 4 e della prima parte del capitolo 5 in formato wma
La “Germania” di Tacito: Commento e traduzione della seconda parte del capitolo 5 in formato wma
La “Germania” di Tacito: Commento e traduzione della prima parte del capitolo 7 in formato wma
La “Germania” di Tacito: Commento e traduzione della seconda parte del capitolo 7 in formato wma
La “Germania” di Tacito: Commento e traduzione della prima parte del capitolo 20 in formato wma
La “Germania” di Tacito: Commento e traduzione della seconda parte del capitolo 20 in formato wma
La “Germania” di Tacito: Commento e traduzione del capitolo 37 in formato wma
Tacito storiografo in formato wma
La scienza e la tecnica a Roma in formato wma
Introduzione a Plinio il Giovane in formato wma
Introduzione alla lettura delle Lettere di Plinio il Giovane in formato wma
Una colonia assetata in formato wma
Plinio, Traiano e i cristiani in formato wma
Intellettuali e potere – prima parte in formato wma
Intellettuali e potere – seconda parte in formato wma
Intellettuali e potere – terza parte in formato wma
L’educazione a Roma in formato wma
Introduzione ad Apuleio in formato wma
Brani tratti dalle “Metamorfosi” di Apuleio in formato wma
Le opere di Apuleio in formato wma
Il romanzo in Grecia e a Roma in formato wma
Quarto secolo dopo cristo: dall’apologetica alla patristica in formato wma
Tertulliano in formato wma
“Infanticidio e aborto ” di Tertulliano in formato wma
Vita di Sant’Agostino (prima parte) in formato wma
La vita di Sant’Agostino a partire dalla conversione in formato wma
L’opera di Sant’Agostino in formato wma
Sant’Agostino in formato mp3 (12,4 Mbyte)
Integrazioni alle spiegazioni di Sant’Agostino in formato wma
Tematiche agostiniane in formato wma
“De doctrina christiana” in formato wma