
Tumulto di San Martino – Videocorso su I Promessi Sposi – 29elode.it
28 Dicembre 2019
Letteratura Italiana dell’800 – Prefazione a Thérèse Raquin (1867)
28 Dicembre 2019🌌 Charles Baudelaire e Corrispondenze: Il Linguaggio Segreto del Mondo 📽️
Nel cuore della raccolta I Fiori del Male (1857), la poesia Corrispondenze di Charles Baudelaire segna una svolta epocale nella storia della letteratura: l’ingresso nel simbolismo. La videolezione di ci guida con chiarezza nell’interpretazione di questo testo, rivelando la visione mistica e sensoriale del poeta francese.
🌿 La Natura come Tempio
- Baudelaire apre la poesia con l’immagine della natura come “tempio”, dove gli uomini passano “tra foreste di simboli”.
- Ogni elemento naturale è segno, rimando, eco di una realtà invisibile.
- Il mondo sensibile è solo una superficie: sotto di essa si cela un linguaggio segreto, che solo il poeta può decifrare.
👁️ Sinestesia e Visione Poetica
- Corrispondenze è celebre per l’uso della sinestesia, cioè l’unione di sensazioni diverse: colori che profumano, suoni che si toccano.
- Baudelaire crede che esista una corrispondenza tra i sensi e tra le cose, una rete invisibile che collega tutto.
- La poesia diventa così uno strumento per rivelare l’unità profonda del mondo.
🧠 Simbolismo e Modernità
- Con questa poesia, Baudelaire anticipa il simbolismo, movimento che influenzerà profondamente la letteratura europea.
- Il poeta non descrive, ma evoca; non spiega, ma suggerisce.
- Corrispondenze è un manifesto della poesia moderna: soggettiva, intuitiva, visionaria.
🎓 Perché Guardare la Videolezione?
La lezione di 29elode è:
- Un’analisi chiara e suggestiva di un testo complesso e affascinante.
- Perfetta per comprendere il passaggio dal romanticismo al simbolismo.
- Un invito a leggere la poesia come esperienza sensoriale e spirituale.
👉 Guarda la demo della videolezione su per scoprire il mondo segreto di Baudelaire.
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità di italiano
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sulla Letteratura dell’ottocento su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it