
Alleluia della forza con accordi
23 Luglio 2019
Ma perché – Claudio Chieffo
23 Luglio 2019🌱 “L’iniziativa” di Claudio Chieffo – Un canto di fiducia e gratitudine
Scritto nel maggio 1965 per i bambini della parrocchia di Villa Rovere, L’iniziativa è uno dei brani più essenziali e profondi di Claudio Chieffo. Con parole semplici e una melodia delicata, il canto riflette sul mistero della creazione e sull’amore gratuito di Dio, che prende l’iniziativa di amarci prima ancora che esistiamo.
✨ Temi spirituali
- Creazione come dono: “In fondo io non c’ero e Lui mi ha creato” è una dichiarazione di meraviglia. La vita non è merito, ma dono.
- Amore originario: Dio ama per primo, senza condizioni. Questo elimina ogni paura: “che paura abbiamo?”
- Ingratitudine come oblio: L’unico ostacolo è dimenticare. “Solo l’ingratitudine ci fa dimenticare…” è un monito dolce ma incisivo.
- Relazione e incontro: Anche l’amicizia e l’incontro umano sono frutto dell’iniziativa divina.
- Vocazione all’azione: Il canto si chiude con un invito: “seguire la sua strada e cominciare a lavorare”. La risposta all’amore è l’impegno.
🎼 Indicazioni musicali
- Tonalità: spesso eseguito in RE maggiore, con accompagnamento semplice per chitarra.
- Stile: meditativo, adatto a momenti di catechesi, adorazione o riflessione comunitaria.
- Ritmo: calmo, con ripetizioni che favoriscono l’interiorizzazione.
Puoi trovare il testo e una riflessione approfondita su e ascoltare una versione interpretata sulla .
🎶 Testo e accordi
L’iniziativa – Claudio Chieffo
L’iniziativa
Parole e musica di Claudio Chieffo
maggio 1965
ai bambini della parrocchia di Villa Rovere
In fondo io non c’ero e Lui mi ha creato,
io non esistevo e Lui mi ha amato,
in fondo ha preso Lui l’iniziativa e allora che paura abbiamo?
Non c’era la luce, non c’era il colore,
non c’era l’amicizia, il tempo e l’amore,
in fondo ha preso Lui l’iniziativa e allora che paura abbiamo?
Solo l’ingratitudine ci fa dimenticare
che Dio non incomincia se non per terminare…
Solo l’ingratitudine ci fa dimenticare
che Dio non incomincia se non per terminare…
In fondo tu non c’eri, non ci saremmo mai incontrati
se Dio che ci ha voluti non ci avesse amati:
in fondo ha preso Lui l’iniziativa e allora che paura abbiamo?
Ed ora non ci resta che una cosa da fare:
seguire la sua strada e cominciare a lavorare.
Per primo Lui ci ha amati fino in fondo
e adesso ci regala il mondo
e adesso ci regala il mondo.