La storia del Santuario di Loreto risale a oltre duemila anni fa e quasi altrettanti chilometri. All’interno della basilica del santuario di Loreto, in Italia, si trova una struttura più piccola che si dice sia la casa dove nacque la Madonna, dove le apparve Gabriele e dove abitava la Sacra Famiglia. Pertanto, la tradizione vuole che questa umile dimora originariamente si trovasse nella città di Nazareth, nel nord di Israele.
Il racconto del leggendario viaggio rivela perché Nostra Signora di Loreto è la protettrice degli aviatori, poiché, secondo la tradizione, la casa fu trasportata in aria dagli angeli dalla Terra Santa a questa città del centro Italia. Quelli meno inclini alle leggende, come gli stessi frati cappuccini, custodi del santuario, fanno notare il meno miracoloso, ma più probabile, trasporto avvenuto via barca per opera di un personaggio il cui cognome era proprio Angeli.
In ogni caso, questa piccola casa, pur misurando solo 350 piedi quadrati, appare grande nel messaggio perenne dei Papi, riguardo il legame tra la Sacra Famiglia e l’istituzione della famiglia oggi, soprattutto nella sua relazione con un mondo spesso ostile.
Papa Benedetto XVI si è recato decine di volte a Loreto, tra cui spiccano nel 2007 l’Agorà dei giovani, con mezzo milione di fedeli nella spianata di Montorso di Loreto, e ad Ancona per il 25^ Congresso eucaristico del 2011
Riprendendo uno dei grandi temi del suo pontificato, Papa Francesco ha colto l’occasione della sua firma a Loreto del recente documento sui giovani per dichiarare:
“La casa di Maria è anche la casa della famiglia. Nella delicata situazione del mondo odierno, la famiglia, fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, assume un’importanza e una missione essenziali. È necessario riscoprire il disegno tracciato da Dio per la famiglia, per riaffermare la sua grandezza e insostituibilità a servizio della vita e della società”.
Proprio come Dio ha un disegno e un piano per “la famiglia”, così ha anche un disegno e un piano per ogni singola famiglia. Queste parole del Santo Padre possono, soprattutto durante l’Avvento, ricordarci la grazia che ogni famiglia può portare a un mondo disperatamente bisognoso della pace, che può arrivare solo quando guardiamo all’esempio di colei che, in quella stessa casa a Loreto, ha risposto all’invito di Dio di portare il Principe della Pace nel nostro mondo violento e decaduto.
Marche Video su youtube
Marche di Danilo De Angelis
Retail sales in Southern Ancona Area in power point (79 kbyte) a cura del prof. Diego Cesetti Roscini*
San Benedetto del Tronto di Stefano Olivieri
Acquaviva Picena di Matteo Satinelli
Montalto delle Marche di Giuseppe D’Ercoli
Ripatransone (AP) di Carlo Nucci
Grottammare (AP) di Andrea Piergentili
Carassai (AP) di Emanuele Ripani