Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, che si occupa della tutela e conservazione del patrimonio artistico e naturalistico, lancia in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per l’anno scolastico 2008/2009, il concorso per le scuole Mi prendo a cuore“ .
Il concorso si rivolge alle classi III, IV e V della scuola primaria e alle classi della scuola secondaria di I grado.
Finalità del concorso, concepito come ideale sviluppo del IV Censimento de I Luoghi del Cuore, è sensibilizzare i giovani alla bellezza e all’importanza dell’ambiente, dell’arte e della natura, ed educarli all’assunzione di responsabilità nei confronti della tutela del paesaggio italiano.
Scopo del concorso è coniugare la conoscenza e lo studio del proprio territorio con la presentazione di quanto scoperto e ipotizzare un manuale di cura per ripristinare l’armonia e la bellezza nei luoghi feriti”.
Le classi sono invitate a esplorare e studiare il territorio vicino alla scuola per scegliere il proprio luogo del cuore, di arte o di natura, che presenta una ferita” da guarire. Dovranno poi mettere a punto un vero e proprio manuale di cura per eliminare ciò che si vorrebbe cancellare dal proprio luogo del cuore o per valorizzare ulteriormente gli elementi di bellezza presenti.
Il prodotto finale dovrà contenere la descrizione del luogo scelto con gli elementi da migliorare, il progetto di cura descritto in tutte le sue fasi, e un elaborato visivo che illustra creativamente i cambiamenti ipotizzati dalla classe.
Inoltre ogni lavoro dovrà essere sintetizzato in due immagini (lo stato di partenza e quello di arrivo), con una breve descrizione sul progetto di cura e un impegno di classe per la tutela del luogo preso in considerazione. Tale sintesi sarà pubblicata, con un meccanismo di autocaricamento, nella photogallery della sezione Concorso Mi prendo a cuore” su www.faiscuola.it in tempo utile per essere votata dal pubblico internauta, sapendo che il meccanismo di votazione sarà attivo fino al 5 maggio 2009. Andrà inoltre salvata su un Cd-Rom da spedire alla Segreteria del concorso insieme all’elaborato finale.
Alle classi che si iscrivono al concorso verrà inviato il kit Mi prendo a cuore” utile alla programmazione e allo svolgimento del progetto, che contiene un manuale-guida per l’insegnante ricco di attività, approfondimenti e schede didattiche per il lavoro a scuola, e un poster per la classe che illustra in modo chiaro e accattivante il percorso operativo.
In una sezione apposita su www.faiscuola.it sarà attivo un forum per rispondere alle domande dei partecipanti e fornire ulteriori approfondimenti.
Le classi interessate al concorso, la cui partecipazione è completamente gratuita, devono iscriversi inviando i propri dati (nome e livello della scuola, indirizzo postale – completo di via, città, cap, provincia – recapito telefonico, indirizzo e-mail, classe, nominativo dell’insegnante referente) alla Segreteria Concorso Mi prendo a cuore”, FAI, viale Coni Zugna 5, 20144 Milano; oppure via e-mail a [email protected] o via fax al n. 02 48193631. E possibile iscriversi al concorso direttamente dal sito www.faiscuola.it/concorsi , dove è predisposto un form per l’iscrizione on-line o dove si può scaricare il modulo di partecipazione da inviare via fax.
Gli elaborati cartacei e il Cd-Rom contenente la sintesi finale dovranno essere inviati in duplice copia entro il 31 marzo 2009 (farà fede il timbro postale) alla Segreteria del concorso Mi prendo a cuore”. Una copia parteciperà alla selezione nazionale, mentre l’altra rimarrà a disposizione delle Delegazioni FAI territoriali per eventuali iniziative locali.
Una giuria composta da personaggi e tecnici del mondo della cultura e dell’educazione valuterà i migliori lavori, secondo due categorie – scuola primaria e scuola secondaria di I grado – per arrivare a individuare 1 primo premio, 2 secondi premi e 30 terzi premi per ciascuna categoria. Il pubblico internauta sceglierà le 3 migliori sintesi on-line.
Le classi vincitrici riceveranno in premio materiali per il lavoro a scuola e grande visibilità.
Gli insegnanti referenti delle classi vincitrici verranno premiati con uno speciale omaggio.
I risultati del concorso saranno pubblicati a fine maggio 2009 sul sito del FAI per le scuole www.faiscuola.it.