
Quella che uccide è la mancanza di responsabilità (sulla morte di Stefano Cucchi…
17 Luglio 2019
Moro perché non moro di Santa Teresa d’Avila
18 Luglio 2019🎶 Questa versione abbassata di un semitono del canto “Tu ci hai redenti (Mistero della fede)” — n.97 del Cantemus Domino — è una scelta musicale molto sensibile.
Portandola dalla tonalità originale di Mib maggiore a Re maggiore, il canto acquista un timbro leggermente più caldo e profondo, facilitando l’esecuzione vocale per l’assemblea o il coro, e l’accompagnamento dei musicisti.
✝️ Meditazione sul testo
“Tu ci hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione”
Questa acclamazione è il cuore della fede cristiana: la salvezza non è teoria, ma evento vissuto. La croce non è sconfitta, ma passaggio; la risurrezione non è solo gloria, ma rinascita per tutti.
“Salvaci, o Salvatore del mondo”
È una supplica che nasce dalla fiducia. Non si chiede una salvezza generica, ma una liberazione personale e universale, che solo Cristo può donare.
🎶 Aspetti musicali
- La tonalità in Re maggiore rende il canto più accessibile, soprattutto per musicisti, voci maschili e cori giovanili.
- La progressione armonica (SOL, RE, MIm, LAm) mantiene solennità e fluidità, perfetta per l’acclamazione dopo la consacrazione.
- La melodia è breve ma incisiva, ideale per essere ripetuta con intensità crescente.
Puoi trovare il testo e gli accordi completi su , oppure ascoltarne una versione su .
📖 Testo e accordi
Spartito CD97-Tu-ci-hai-redento
Tu ci hai redenti (Mistero della fede) 97 Cantemus Domino
(re re re si re mi re)
Mistero della fede:
(re mi fa# sol sol fa# la sol sol sol la si si si la sol la la)
SOL RE SOL ↓ MIm RE
Tu ci hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione:
(do si la do si la sol fa# sol fa# sol)
LAm MIm RE SOL
salvaci, o Salvatore del mondo.