
Neoclassicismo – Ripetizioni di Letteratura dell’800 – 29elode
28 Dicembre 2019
Qualifica dirigenziale – Dirigenza scolastica
28 Dicembre 2019📘 Il video “Neorealismo – Lezioni di letteratura 29elode” offre un’introduzione chiara e sintetica al movimento neorealista italiano, con particolare attenzione ai suoi precursori letterari: Alberto Moravia, Corrado Alvaro e Ignazio Silone
👏 Nei contesti più consolidati della critica letteraria, i precursori del Neorealismo italiano sono spesso indicati in Moravia, Alvaro e Silone
📖 Precursori del Neorealismo
Autore | Opere Significative | Temi Ricorrenti |
---|---|---|
Alberto Moravia | Gli indifferenti (1929), La ciociara | Alienazione borghese, sesso, critica sociale |
Corrado Alvaro | Gente in Aspromonte (1930) | Vita rurale calabrese, oppressione, riscatto |
Ignazio Silone | Fontamara (1933), Pane e vino | Lotta contadina, spiritualità, antifascismo |
✒️ In particolare:
🔹 Alberto Moravia
- Con romanzi come Gli indifferenti (1929), Moravia anticipa il disagio esistenziale e la critica borghese che saranno centrali nel neorealismo.
- Il suo stile sobrio e analitico diventa modello per una narrativa realistica e disincantata.
Autori successivi, tra i più significativi del Neorealismo:
🔹 Elio Vittorini
- Conversazione in Sicilia (1941) è un testo emblematico: un viaggio simbolico che unisce impegno civile e sperimentazione linguistica.
- Vittorini è anche promotore culturale, curando la rivista Il Politecnico, punto di riferimento per gli intellettuali del dopoguerra.
🔹 Cesare Pavese
- Con opere come La casa in collina e Il compagno, Pavese esplora il conflitto interiore e la solitudine, in un’Italia segnata dalla guerra.
- La sua prosa poetica e riflessiva influenzerà profondamente la generazione neorealista.
🔹 Beppe Fenoglio
- Autore di Il partigiano Johnny, Fenoglio porta nella letteratura l’esperienza diretta della Resistenza, con uno stile asciutto e drammatico.
- La sua visione eroica e tragica della lotta partigiana è centrale per il neorealismo postbellico.
🎥 Puoi guardare il video introduttivo su . Se vuoi, posso aiutarti a creare una scheda di studio o una pagina tematica con citazioni, contesto storico e confronto tra autori. Vuoi approfondire uno di questi scrittori? 📖✨
📚 Un corso per preparare l’esame di maturità di italiano
Questo breve video è solo un estratto di una videolezione molto più ampia, disponibile in versione integrale (oltre cinque volte più lunga) all’interno del corso sulla Letteratura del novecento su 29elode.
📚 Il corso può essere acquistato anche solo per un mese, a prezzo ridotto, ed è accessibile con Carta del Docente e 18app.
👉 Scopri tutti i contenuti e inizia la tua preparazione su www.29elode.it