NOMI II DECLINAZIONE
|
TRADUZIONE
|
á¼,,γγελοÏ,
á¼EURγÏÏOEÏ,
á¼EURδελÏ+ÏOEÏ,
ὰνθÏÏ?οÏ,
βίοÏ,
δá¿+μοÏ,
ἔξοδοÏ,
ἥλιοÏ,
θεÏOEÏ,
θηÏ?αυÏÏOEÏ,
θυμÏOEÏ,
ἰαÏ,,ÏÏOEÏ,
ἵοÏ,
λÏκοÏ,
μῦθοÏ,
ξÎνοÏ,
á½EURÏ+θαλμÏOEÏ,
οÏ,,αμÏOEÏ,
Ï,,ÏOEοÏ,
á½oνοÏ,
Ï+ίλοÏ,
Ï?ÏÏOEνοÏ,
á¼EURνδÏάοδον
á¼,,νÏ,,Ïον
βιβλίον
γυμνάÏ?ιον
δῶÏον
εἴδολον
ζῷον
θÎαÏ,,Ïον
ὅλον
αιδίον
á¿¥ÏOEδον
Ï,,Îκνον
Ï,,ÏOEξον
νήιοÏ,
νοῦÏ, (contratto)
λοῦÏ, (contratto)
á¼oÏ?Ï, (decl attica)
λÎÏ?Ï, (decl attica)
νÎÏ?Ï, (decl attica)
|
Messaggero
Campo
Fratello
Uomo
Vita
Popolo
Uscita
Sole
Dio
Tesoro
Animo, coraggio
Medico
Cavallo
Lupo
Mito, racconto
Straniero, ospite
Occhio
Fiume
Luogo
Sonno
Amico
Tempo
Schiavo
Antro
Libro
Palestra
Regalo
Immagine
Animale
Teatro
Arma
Fanciullo
Rosa
Figlio
Arco
Infante
Mente
Navigazione
Aurora
Popolo (guerriero)
Tempio
|