Blog

11 Febbraio 2023

La guerra dei cent’anni

 Il termine Guerra dei Cent’anni è stato utilizzato dagli storici fin dall’inizio del XIX secolo per descrivere il lungo conflitto che contrappose i re e […]
17 Dicembre 2019

Natale: c’è sempre Uno che ti aspetta – di don Savino Gaudio

Adorazione dei Pastori di Matthias Stom, Palermo, 1640 circa Natale: c’è sempre Uno che ti aspetta. Certamente abbiamo sperimentato, almeno una volta nella vita, la gioia […]
1 Dicembre 2019

Natale, per allargare la ragione – di don Savino Gaudio

Gli auguri di Natale 2006 sul giornale “Lo Sguardo in Dergano” : –        Natale, per allargare la ragione Com’è stato ragionevole per quei pastori andare a […]
28 Ottobre 2019

Saluto a don Savino di don Silvano Colombo

Cormano 10 giugno 2002 Credo capiti raramente che il parroco successore partecipi alla festa di saluto e di congedo del suo predecessore. Anche questo tuttavia ha […]
27 Luglio 2019

Costretto a subire le solite ragazzate

Una signora mi ha detto che quanto accaduto in quel liceo, durante quella gita, è esageratamente folkloristico, inopportunamente sbandierato, negligentemente punitivo, perché a suo modo di […]
27 Luglio 2019

Giorgio Caproni, Congedo del viaggiatore cerimonioso

Congedo del viaggiatore cerimonioso di Giorgio Caproni Introduzione alla poesia Giorgio Caproni, Congedo del viaggiatore cerimonioso (da Congedo del viaggiatore cerimonioso & altre prosopopee, 1965) esordisce […]
1 Luglio 2019

Quando sarà migliore il mondo? Cosa lo rende buono? – di don Savino Gaudio

Quando sarà migliore il mondo? Cosa lo rende buono?[1] Queste domande che si fa il Papa, sono le stesse domande che emergono dal nostro cuore. Dal […]
1 Maggio 2019

Un cuore grande

Un giorno un topolino decise di fare una passeggiata insieme alla sua mamma, ma ad un certo punto si accorse di essersi perso; girò, cercò, si […]
2 Aprile 2019

La fede di don Bruno De-Biasio – di don Savino

       “Un solo modo per incontrare: condividere” E Don Bruno ha proprio seguito questo criterio per tutti i trentanove anni trascorsi  tra noi. Ha […]