PER UN NUOVO STATO GIURIDICO DEL PERSONALE DOCENTE
E PER LA CONTRATTAZIONE SEPARATA
Quello che oggi manca nella scuola italiana è la valorizzazione della professionalità docente e delle competenze del personale non docente.
Lapprovazione della legge di riforma della scuola rende urgente un intervento che ridefinisca lo stato giuridico del personale docente secondo i principi di libertà di insegnamento e di responsabilità professionale.
a) che promuova una contrattazione separata per il personale docente;
b) che si assuma l’iniziativa di valorizzare la funzione docente attraverso la proposta di una legge quadro, in cui si deleghi il Governo ad adottare, entro 24 mesi dall’entrata in vigore della legge di riforma della scuola, uno o più decreti legislativi sullo stato giuridico del personale docente, coerenti con i principi costituzionali della libertà di insegnamento, dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e dello sviluppo della personalità degli allievi, nel quadro della cooperazione tra scuola e genitori e tra scuola e territorio.
Nome e Cognome |
Scuola |
Città |
Firma |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Disponibile anche in formato doc per Word, pronta per essere stampata. Raccogliete le firme tra i colleghi e mandatele al ministero!!!