I nuovi regolamenti per il riordino della scuola secondaria superiore di secondo grado individuano nella didattica laboratoriale il criterio organizzativo dei percorsi d’apprendimento. Essa è finalizzata a valorizzare il metodo scientifico e il pensiero operativo, all’analisi e alla risoluzione di problemi, a educare al lavoro cooperativo per progetti, a orientare alla gestione di processi in contesti organizzati” [art. 2.4 – Profilo educativo, culturale e professionale degli Istituti Tecnici riordinati].
Il percorso didattico qui proposto applica sistematicamente tale metodologia e, al contempo, propone un’applicazione di uno dei principi portanti la scienza dell’amministrazione: ogni singola decisione/azione trova il proprio significato nell’organico complesso di operazioni che caratterizza la vita della scuola, la cui finalità è unitaria e corrisponde alla promozione e lo sviluppo delle capacità e delle competenze dei giovani.
Classe di riferimento: si tratta del percorso didattico progettato per una prima – ex IGEA;
Autore: Enrico Maranzana – docente a riposo, ha documentato una sua attività scolastica svolta all’ITC Parini di Lecco;
Valenze: molte tematiche trattate hanno natura transdisciplinare e promuovono capacità quali, ad esempio, l’assunzione di una visione sistemica, il modellare, il definire, il controllare; particolare attenzione è riservata al metodo della ricerca che, come affermano i nuovi regolamenti, deve caratterizzare l’azione dei docenti.
Sul versante informatico gli studenti sono chiamati a utilizzare un software applicativo per realizzare slides che faciliteranno l’esposizione dei loro lavori alla classe; un semplice gioco aziendale favorirà la maturazione di esperienze gestionali.
Il metodo di lavoro, che fa sistematico uso dell’attività di gruppo, favorisce nei giovani lo sviluppo di attitudini cooperative, essenziali non solo per il lavoro nel campo del digitale ma per una professionalità moderna.
Presentazione in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Introduzione al percorso in formato power point 2007 a schermo intero, disponibile anche in power point modificabile
SK per gli studenti in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Lucidi per analisi disciplinare in formato power point 2007 a schermo intero, disponibile anche in power point modificabile
Documentazione per gli studenti in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Presentazione dell’ambito dell’economia aziendale in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per gli studenti in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK compito a casa in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Gerarchie – presentazione in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Lucidi di sistematizzazione in formato power point 2007 a schermo intero, disponibile anche in power point modificabile
SK per gli studenti in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Rinforzo e letture in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Verso il concetto di sistema – presentazione in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per studente – primo compito a casa in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per studente – secondo compito a casa in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per studente – terzo compito a casa in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Alla ricerca del metodo – parte prima – presentazione in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Lucidi di sistematizzazione in formato power point 2007 a schermo intero
Scheda studente – fiammiferi in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Modello d’azienda – introduzione formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Lucidi introduttivi formato power point 2007 a schermo intero
SK per gli studenti – primo compito a casa formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per gli studenti – secondo compito a casa formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Alla ricerca del metodo – parte seconda – presentazione in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per studenti in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Soluzione in formato power point 2007 a schermo intero
Gestione e controllo – presentazione in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per studente – primo compito a casa in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
SK per studente – secondo compito a casa in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Schematizzazione del secondo compito a casa in formato power point 2007 a schermo intero
SK per studente – terzo compito a casa in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Schematizzazione del terzo compito a casa in formato power point 2007 a schermo intero
Gioco AZ in formato excel
Comportamento del mercato in formato excel
Prova finale – presentazione in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Prova finale – quesiti in formato doc per word 2007, disponibile anche in formato doc per word 97-2003
Soluzione in formato power point 2007 modificabile