6° Convegno CONVIVERE CON AUSCHWITZ – martedì 22 gennaio 2019 – iniz…
10 Gennaio 2019ESAMI DI STATO 1999 prova suppletiva
19 Gennaio 2019BRS1 – ESAMI DI MATURITÀ SCIENTIFICA SPERIMENTALE
PROGETTO BROCCA
Indirizzo: SCIENTIFICO
1. Un pennello di luce monocromatica emessa da un laser illumina perpendicolarmente una doppia fenditura praticata in uno schermo A. La distanza tra le due fenditure sia 0,1 mm.
Al di là della doppia fenditura e a una distanza di 2 m da A è disposto, parallelamente ad A, uno schermo B su cui si raccoglie la luce proveniente dalle due fenditure.
Calcolare la lunghezza d’onda della luce emessa dal laser se la distanza su B della frangia centrale luminosa dalla prima frangia laterale luminosa è di 10 mm.
Se il laser illumina una placca di cesio (frequenza di soglia per effetto fotoelettrico n 0=4,34 · 1014 Hz), si ha emissione di elettroni?
[massa dell’elettrone m=9,11 · 10-31 kg, carica dell’elettrone e=1,6 · 10-19 C, costante di Planck h=6,63 · 10-34 J · s, velocità della luce c=3,00 · 108 m/s]
2. Il nucleo di un atomo di uranio di massa 232,03714 a.m.u. (l a.m.u.=1,6606 · 10-27 kg) decade in un nucleo di plutonio di massa 228,02873 a.m.u. ed in una particella a di massa 4,00260 a.m.u..
Determinare la massa che si trasforma in energia cinetica e – supposto in prima approssimazione che tutta l’energia cinetica sia acquisita dalla particella a – la velocità v con cui la particella a esce dalla disintegrazione.
Tale particella a può considerarsi relativistica?
Quale deve essere l’intensità di un campo magnetico ortogonale alla velocità v perché la particella descriva una circonferenza di diametro 1 m supposto che la particella si muova nel vuoto?
[carica dell’elettrone e=1,6 · 10 -19 C, velocità della luce c=3,00 · 108m/s]