Tre poesie di Raoul Follerau disponibile anche in formato doc per word
Il libro d’amore di Raoul Follerau
AIFO.IT sito dell’Associazione Raoul Follerau
Chi era Raoul Follerau (dal sito AIFO.IT)
Raoul Follereau, giornalista francese (Nevers, 1903-1977) nel 1936 viene inviato dal suo giornale in Africa dove incontra per la prima volta gli hanseniani, i malati di lebbra. Scopre, attraverso di loro, il mondo della povertà e del pregiudizio sociale nei confronti della lebbra che condanna i malati alla solitudine e all’emarginazione. Da quel momento dedica la sua vita alla lotta contro la lebbra e contro tutte le lebbre”. Compie 32 volte il giro del mondo, lavorando instancabilmente per migliorare la qualità della vita delle persone colpite dalla malattia.
Raoul Follereau ci insegna che amare è vivere”, che amare non è donare ma condividere”, che amare è agire; alimenta la forza e la passione del nostro amore politico nonviolento, della nostra lotta, anche personale, contro le lebbre” dell’indifferenza e dell’egoismo, dell’ingiustizia, della povertà, della distribuzione diseguale delle ricchezze