Docente: ____________
Gli interventi didattici curricolari sono stati elaborati, pianificati ed eseguiti:
1. Dopo aver verificato il lavoro dell’anno precedente;
2. Cercando di adeguare il percorso didattico alle esigenze e agli interessi dei singoli studenti;
3. Rendendo espliciti in classe gli obiettivi previsti dall’insegnamento discliplinare o interdiscliplinare, le modalità e gli strumenti da utilizzare, i risultati che si vogliono conseguire al termine del percorso didattico;
4. Rendendo espliciti i criteri di valutazione;
5. Motivando periodicamente il processo di insegnamento – apprendimento;
6. Costruendo interventi di miglioramento sulla base dei risultati rilevati;
INTERVENTI DIDATTICI EXTRACURRICOLARI:
Non sono stati eseguiti nessun tipo di interventi extracurricolari.
MODALITÀ E STRUMENTI DI LAVORO:
Sono state utilizzate le seguenti modalità e strumenti:
1. Lezione frontale;
2. Lavori di gruppo;
3. Interrogazioni individuali;
4. Verifiche collettive;
5. Discussione e ascolto delle diverse opinioni;
6. Rispetto delle diverse posizioni;
7. Utilizzo unicamente di libri di testo;
8. Utilizzo laboratori;
9. Utilizzo tecniche di coinvolgimento collettivo;
10. Proposte interventi di miglioramento;
A livello collegiale:
1. Comunicazione e relazioni cordiali;
2. Sono stati elaborati, concordati ed eseguiti interventi didattici interdiscliplinari;
3. Gli studenti hanno comunicato senza problemi esprimendo opinioni e pensieri in libertà e senza soggezioni;
4. Si sono rilevati, a fine anno, cambiamenti significativi a livello comunicativo-relazionale;
VALUTAZIONE: MODALITÀ E STRUMENTI
1. è stato valutato e valorizzato il processo di apprendimento ;
2. Sono stati valorizzati progressi significativi rispetto alla situazione di partenza;
3. è stato valutato l’apprendimento degli studenti mettendolo in relazione con le modalità di insegnamento;
4. Sono stati messi in atto interventi di miglioramento;