
Neoclassicismo – Ripetizioni di Letteratura dell’800 – 29elode
28 Dicembre 2019
Qualifica dirigenziale – Dirigenza scolastica
28 Dicembre 2019đď¸ Scuola e territorio: la sinergia tra istituzione scolastica e comunitĂ locale
⨠Introduzione
La videolezione âScuola e territorioâ del percorso Dirigenza scolastica 29elode approfondisce il ruolo strategico che la scuola svolge allâinterno del territorio di appartenenza. Il video evidenzia come unâefficace relazione con il contesto locale â istituzioni, famiglie, enti e aziende â possa rafforzare lâidentitĂ formativa, lâinclusione, la partecipazione e la visibilitĂ della scuola sul piano sociale youtube.com+11youtube.com+11atuttascuola.it+11.
1. Ruolo della scuola nella comunitĂ locale
La scuola rappresenta un nodo fondamentale nel tessuto territoriale: non solo luogo di istruzione, ma spazio di cittadinanza attiva, confronto culturale e coordinamento sociale. Coordinare con enti locali, servizi sociali, aziende e universitĂ consente di:
-
Allineare lâofferta formativa locale alle esigenze del territorio
-
Ampliare le opportunitĂ educative (laboratori, alternanza scuola-lavoro, cultura)
-
Rafforzare lâintegrazione e il senso di identitĂ civica
2. Governance territoriale e dimensionamento istituzionale
Secondo la lezione:
-
Il dirigente scolastico è parte attiva nelle politiche di dimensionamento scolastico (fusione di plessi, razionalizzazione dellâofferta) youtube.com29elode.it.
-
Ă fondamentale favorire la collaborazione tra scuole pubbliche e paritarie nel territorio per molteplici finalitĂ sociali ed educative.
3. Facilitare il coordinamento con i soggetti del territorio
đĽ Spazi di collegamento educativo
-
Istituire Tavoli territoriali tra scuole, enti locali, associazioni, servizi sociali e culturali.
-
Coordinarsi con ATS/ASL, servizi per la disabilitĂ , centri per lâinfanzia e il tempo libero, per favorire sinergie inclusive.
đ˘ Collaborazioni con il mondo produttivo
-
Progetti di alternanza scuolaâlavoro o tirocini in sinergia con imprese locali e PMI.
-
Collaborazioni con enti di formazione professionale e universitĂ per stage e progetti STEM.
đ¨ AttivitĂ culturali collettive
-
Coinvolgere biblioteche e musei locali, organizzare eventi culturali, concorsi artistici o iniziative di cittadinanza attiva.
4. Spunti operativi pratici
Ambito | Azioni suggerite |
---|---|
Reti scolastiche territoriali | Creare protocolli tra scuole vicine per PTOF integrato, orientamento e innovazione |
Alternanza e formazione | Coinvolgere aziende e agenzie formative nella definizione di percorsi e progetti |
Inclusione territoriale | Coordinare con servizi sociali e sanitari per supporto ad alunni con BES |
Comunicazione e trasparenza | Curare comunicazione scolastica sui percorsi territoriali, social media, open day |
5. Normativa e riferimenti utili
-
DPR 275/1999 â Regolamento sullâautonomia scolastica
-
Legge 107/2015 â La Buona Scuola e lâadozione di progetti di alternanza e PNRR
-
Linee guida ministeriali su dimensionamento scolastico e sinergie territoriali
Questi riferimenti inquadrano il ruolo del dirigente come regista del raccordo tra dimensione interna (curricolo, PTOF, POF) e risorse esterne.
âď¸ Conclusione
La lezione âScuola e territorioâ di 29elode sottolinea un punto centrale: una scuola efficace è una scuola radicata nel suo contesto. Il dirigente scolastico ha la responsabilitĂ di tessere relazioni, costruire reti e promuovere pratiche condivise che allineino il progetto didattico al bisogno civile.
Una scuola che dialoga con il territorio diventa un centro propulsivo per lâeducazione alla cittadinanza, allâinnovazione e alla responsabilitĂ sociale.
Questo breve video, in realtà , è solo una piccola parte di una videolezione che è possibile vedere nella sua versione integrale, lunga piÚ di cinque volte tanto, acquistando, anche solo per un mese a prezzo ridotto, anche con carta docente e 18app, il corso sulla Dirigenza Scolastica su 29elode,
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.