Il tema della pazzia in letteratura italiana
27 Gennaio 2019PENA DI MORTE
27 Gennaio 2019tema svolto
ARGOMENTATIVO
(IN NERO LA TESI, IN ROSSO L’ANTITESI E IN VERDE LA SINTESI)
Il problema che mi pongo ogni anno è quello dei regalo di compleanno. e già: perché per fortuna i miei genitori mi chiedono sempre cosa gradirei avere come regalo e, se non è una cosa molto cara, cercano di accontentarmi. Quest’anno ho deciso di farmi regalare un animale domestico e quando mi hanno chiesto se volevo un gatto o un cane io ho risposto che preferirei un cagnolino.
lo da quando sono piccolo preferisco i cani ai gatti per diversi motivi ma principalmente perché quando vuoi uscire puoi portarli in giro con te grazie all’utilizzo dei guinzaglio.
Un altro fattore a vantaggio dei cani sta nel fatto che hanno una vivacità innata nel loro carattere che li fa apprezzare molto più di alti animali: essi infatti giocano in modo più acceso dei gatti.
I sostenitori dei gatti naturalmente non la pensano così: per loro i cani hanno più lati negativi che positivi. In primo luogo essi sostengono che il cane sporca di più perché il gatto è un animale pulito che, per esempio, quando deve fare i propri bisogni li fa nella sabbia oppure scava delle buche e poi le richiude. Un altro vantaggio è che quando sono in giardino non abbaiano alle macchine che passano sulla strada.
Per me non c’è alcun dubbio: i cani sono molto migliori dei gatti per il loro carattere. la loro vivacità e tutti quei comportamenti che li caratterizzano.
Daniel Migliozzi