Per le giovani generazioni che sono cresciute e vivono con Internet, è di fondamentale importanza che integri e aiuti adeguatamente la pratica educativa classica. Questo articolo presenta i risultati selezionati e discute le esperienze ottenute in uno studio di ricerca-azione completo che si occupa dell’analisi delle opportunità per l’applicazione di un web log nel primo periodo educativo della scuola primaria. Lo scopo principale dell’innovazione educativa è incoraggiare gli alunni a diventare partecipanti attivi e creatori del proprio ambiente di apprendimento sociale, in cui la conoscenza è rappresentata e condivisa sotto forma di vari materiali e riflessioni autentici. I risultati dello studio rivelano che un computer con il software didattico appropriato, e soprattutto un web log, può essere applicato come un efficace strumento didattico e motivazionale per aiutare a raggiungere gli obiettivi del curriculum, contribuisce allo sviluppo dell’alfabetizzazione digitale e supporta l’acquisizione di capacità di riflessione. L’uso competente delle moderne tecnologie educative stimola quindi nuovi modi di pensare, mentre le conoscenze acquisite non solo aiutano a raggiungere gli obiettivi educativi, ma aprono anche nuove strade per la partecipazione attiva alla società dell’informazione.
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.