Scrutini elettronici. Si può risparmiare? di A. Lalomia
LInformatica dal Problema alla Soluzione Il Processo di sviluppo del software, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
Protezione della Proprietà Intellettuale Diritto d’autore e brevetti, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
No Silver Bullet Essenza ed Accidenti nella Ingegneria del Software, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
L’Azienda come Sistema Conoscere lAzienda per risolverne i problemi, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
Qualità del Software e ISO9126 Valutazione e Qualità del Prodotto Software, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
Sviluppo del Software in Regime di Qualita, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
Software didattico free catalogo aggiornato
Epsilon Test software per redigere e gestire Test a risposta chiusa di tutte le materie, di Nicolò Bl’unda, professore di Matematica in un Liceo di Torino
Marco’s room software informatico, con video tutorial
Simone Leopizzi programmazione e sviluppo software, web design, realizzazione e pubblicazione siti web
School Space.asp applicazioni didattiche gratuite
Valle Media Time software didattico, del Prof. Paolo Valle
EasyCard 4 – Edizione 2008/2009 Per la stampa delle schede e pagelle delle scuole di ogni ordine e grado, del Prof. Paolo Valle
Agile 1.1 Sistema di agevol’azione alla lettura mediante sintesi vocale, del Prof. Paolo Valle
Voce viva software didattico di sintesi vocale
Horazio’s website piccola raccolta di software freeware educativo
Irre Lombardia sito sulle Nuove Tecnologie e progetto Lapsus sull’utilizzo del software didattico, con le schede e i link per scaricare software gratuito
AZ. scuola raccolta di software didattico per ragazzi e genitori
Vbscuola programmi didattici scaricabili gratuitamente realizzati con visual basic
AandA giochini simpaticissimi di matematica per scuole primarie!!!
Vicari Web il software didattico per elementari gratuito di Antonio Vicari
Elementari fantastico software didattico per elementari di Ulisse Quadri
Ivana.it software didattico gratuito per la scuola primaria
Romazzini.it software didattico gratuito per scuola media e superiore!!!
Iprase interessanti software sul trentino, ma anche su italiano, latino e matematica
Brunod.it sito di software di abilità di base da scaricare
Quiz faber il noto programma scaricabile gratuitamente per fare quiz, test didattici, prove oggettive, ecc…
Software libero e scuola l’utilizzo del software libero nella scuola, informazioni, griglia software e unità didattiche per la scuola primaria
Lynxlab software didattici liberamente scaricabili, risorse per gli insegnanti, articoli sulla didattica, corsi online e offline.
Free Test software per elaborare questionari
Istituto per le tecnologie didattiche recensisce il software didattico
Softronics software didattico in inglese
Win Ask software gratuito per fare questionari di Paolo Mugnaini
Biblioteca del software didattico del CNR di Genova con possibilità di scaricare software open-source (linux, ecc)
Softwaredidattico.it un catalogo di software per tutti gli indirizzi scolastici e per tutte le tasche
L’Indire (ex BDP) in collaborazione con il ministero, ha avviato un progetto di monitoraggio del software didattico, compilando schede che individuano lusabilità pratica e la validità didattica del software, nonché la “motivazione”, cioé l’interesse suscitato nell’alunno
Archivio software di Edscuola è l’archivio di software didattico da scaricare del famosissimo sito edscuola del professore leccese Dario Cillo, anche qui con la valutazione (sufficiente, buono, ottimo) per ogni programma
Re mida 21 (Rete Milanese per la Didattica e l’Apprendimento del 21° secolo) ha come obiettivo l’utilizzo e la diffusione delle nuove tecnologie a supporto della didattica e nella sezione dedicata ai docenti presenta un vasto repertorio di risorse e strumenti.
Quiposcuola Dal progetto Internet scuola, nato grazie a un accordo fra il Ministero della Pubblica Istruzione e lEnea, è nato uno fra i primi siti italiani dedicati al mondo della scuola, uno spazio che raccoglie centinaia di ipertesti, link e indirizzi utili, strumenti di immediato utilizzo didattico.
Webscuola Tin.it dedica al mondo scolastico il portale Webscuola, con una raccolta di risorse e materiali didattici su vari argomenti.
Rai educational attraverso il sito Mosaico, permette di consultare una banca dati di unità didattiche audiovisive realizzate dalla RAI, tramite un modulo presente sul sito è possibile richiedere la messa in onda – sul canale televisivo satellitare di RAI Educational – del programma scelto, che può quindi essere registrato e utilizzato nel corso delle lezioni
Ulisse è un portale dedicato all’astronomia ma che contiene risorse per le varie aree disciplinari, oltre che all’astronomia, vi si trova software didattico, risorse per la scuola e corsi per utilizzare il computer nella didattica. Il tutto diviso per ordini di scuola e aree disciplinari. Vi si accede ciccando su “software didattico” in home page.
Alias (Apprendimento Lingua Italiana Allievi Stranieri) è il sito dell’Università Cà Foscari di Venezia dedicato all’insegnamento dell’italiano come L2.
Didaweb una comunità di educatori in rete che operano per l’apprendere ad apprendere cooperativo, libero e gratuito, mette a disposizione un Centro risorse ricchissimo di link a materiale utilizzabile, è possibile iscriversi per ricevere segnalazione delle novità. Cliccando nelle risorse è possibile selezionare l’area disciplinare di interesse e vedersi restituito un elenco di siti dai quali scaricare materiale.
Sapere.it è lenciclopedia on line proposta da de Agostini dalla quale si può prelevare gratuitamente materiale di vario tipo. Lenciclopedia contiene 280 mila voci continuamente aggiornate, migliaia di immagini e contributi multimediali, più di 60 mila weblink a siti scelti dalla redazione
Eun.org European Schoolnet è il portale educativo delle scuole europee. Ricchissima la sezione dedicata alle risorse per l’insegnamento, suddivisa per materie, software on line, risorse varie. Nella sezione dedicata alla scuola primaria ci sono oltre 221 software gratuiti da scaricare (peccato la maggioranza siano in inglese!) e molte idee per lezioni.
Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli studi di Torino ha messo on line il “Thesaurus interattivo di Scienze dell’Educazione”, tramite il quale è possibile ricercare (usando una ventina di motori di ricerca diversi) il termine desiderato e ottenere i link corrispondenti.
Progetto European Treasury Browser (ETB) ha lanciato di recente un thesaurus multilingue per l’educazione in Europa, disponibile nelle otto lingue seguenti: danese, inglese, francese, tedesco, greco, italiano, spagnolo e svedese. Il thesaurus ha lo scopo di indicizzare le risorse didattiche e vuol essere un aiuto nella creazione di una struttura che consenta lo scambio in rete di risorse per le scuole europee
Leonardo catalogazione di software didattico vario
Matematica_risorse_in_rete guida di Supereva sulle risorse di matematica
Remurelli software gratuito di matematica
Sussidiario.it software didattico a pagamento
Centro di documentazione dell’handicap e dello svantaggio a Ravenna, sito che presenta anche recensioni sul software didattico per il sostegno ad alunni portatori di handicap
Dienneti recensioni di software a pagamento
Studioacca Software didattico multimediale per agevolare l’apprendimento di bambini e handicappati
Giochi didattici