anche su
anche feed rss
VIDEO Il fiscalismo esasperato nella tarda antichità 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dalle invasioni barbariche ai regni romano-germanici 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Da Odoacre a Teodorico 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La romanitas della parte orientale dell’impero 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtub
VIDEO Monachesimo in breve 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il monachesimo in occidente 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il monachesimo orientale e occidentale 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Monachesimo irlandese: Irlanda terra d’Europa video di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Le opere nella storia del monachesimo benedettino videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Documento Con le nostre mani, ma con la tua forza – Mostra Meeting 2010 alla base di Le opere nella storia del monachesimo benedettino videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Evangelizzazione dei Germani e monachesimo occidentale videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il monachesimo medievale 2A lezione scolastica di Luigi Gaudio in mp3, disponibile anche in formato audio wma
VIDEO Regni romano-germanici 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La romanitas della parte orientale dell’impero 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il ruolo dell’ imperatore d’oriente, lo sviluppo economico e le controversie dottrinali fra Oriente e Occidente 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Giustiniano 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’impero d’oriente di Giustiniano e Teodora 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La politica interna e la politica estera di Giustiniano 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’impero d’oriente sotto Giustiniano e Teodora 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il cesaropapismo di Giustiniano 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’impero romano d’Oriente e Giustiniano videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Bisanzio” di Francesco Guccini 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il progetto politico di Giustiniano 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Longobardi in cerca di una nuova terra 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’invasione dei Longobardi in Italia 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I Longobardi in Italia videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I Longobardi e il papato in Italia 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’editto di Rotari e il tentativo della giustizia universale 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I due secoli della dominazione longobarda in Italia 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La storia dei Longobardi dall’editto di Rotari alla fine del regno 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’Arabia preislamica e Maometto 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il credo islamico 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Gli Abbassidi, la fase musulmana e la religione islamica 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Nascita e avanzata dell’ Islam 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Maometto e l’Islam 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’affermazione dell’ Islam 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Gli arabi e la religione dell’Islam; Maometto e l’espansione territoriale dopo la sua morte videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’espansione dell’ Islam dopo la morte di Maometto 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’organizzazione sociale degli arabi 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Pipino il Breve: i Pipinidi e la corona 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La battaglia di Poitiers da Sant’Isidoro di Siviglia a Fabrizio de André 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Dai merovingi ai pipinidi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I Franchi e la Chiesa di Roma videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Carlo Martello 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Carlo Magno e il Sacro Romano Impero 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’organizzazione del sacro romano impero 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Carlo Magno e la rinascita carolingia 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Carlo Magno re dei Franchi e dei Longobardi 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il governo dei carolingi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Carlo Magno videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Cultura, organizzazione e capitale del Sacro Romano Impero di Carlo Magno 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il declino dei carolingi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Le invasioni di Ungari e Saraceni 2A video su youtube
VIDEO Storia degli Ungari in poco più di dieci minuti video approfondimento di storia medievale del prof. Luigi Gaudio, diviso in formato mp3 prima parte e seconda parte
VIDEO La nascita dei primi regni nazionali 2A videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Feudi e vassalli 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Feudi e vassalli prima parte 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Feudi e vassalli seconda parte 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Assalto all’Europa: le ultime invasioni di Normanni, Saraceni e Ungari (X sec.d.C) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Feudalesimo, nascita del Sacro Romano Impero Germanico ed esigenze di riforma della Chiesa videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’incastellamento videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO L’economia curtense videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il regno d’Italia videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Storia degli Ungari in poco più di dieci minuti video approfondimento di storia medievale del prof. Luigi Gaudio, diviso in formato mp3 prima parte e seconda parte
VIDEO Introduzione alla lettura del romanzo storico su Matilde di Canossa “La grancontessa” di Edgarda Ferri videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La lotta per le investiture videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La riforma interna della Chiesa e la lotta per le investiture videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Papato e Impero verso lo scontro (l’età di Enrico III) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La rinascita dell’anno mille videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La prima crociata videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Stavo cercando video su Régine Pernoud e ho trovato il suo su “Eloisa e Abelardo“. Bellissima lezione! Grazie, molte grazie.
Arcadio Lobato
VIDEO “Eloisa e Abelardo” di Régine Pernoud video su youtube
VIDEO Cavalieri e pellegrini: la cavalleria feudale e la Chiesa videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La reconquista cristiana della Spagna videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Le crociate videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il comune in Italia nel XII secolo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La città e il contado dopo l’anno mille videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Federico I Barbarossa videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Enrico VI videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La sposa normanna” di Carla Maria Russo videorecensione di Luigi Gaudio su you tube
VIDEO Federico II videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Fine della dinastia sveva videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Angioini e Aragonesi videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I comuni italiani fra XII e XIII secolo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO I comuni più importanti nel XIII secolo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Declino del Comune videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “La congiura delle torri” di Francesco Fadigati Romanzo storico sulla Bergamo del 1200 recensione di Luigi Gaudio
VIDEO Italia del trecento videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lotta per l’egemonia sui mari: Venezia e Genova videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Monarchia francese videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il papato ad Avignone videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Cola di Rienzo videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La monarchia inglese videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La penisola iberica fra trecento e quattrocento videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La Germania nel trecento (declino dell’Impero) videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Il Pieno Medioevo Abbiamo sempre pensato che il Medioevo si divida in 2 sotto-periodi: l’Alto e il Basso Medioevo. Giusto. Anzi, superato: oggi la ricerca internazionale ragiona su 3 periodi: Alto, Basso e Pieno Medioevo. Video di Marco Meschini
VIDEO Basilica, duomo o cattedrale? video di Marco Meschini
Interessante L’ Impero d’oriente sotto Giustiniano e Teodora
Molto bene.
Gilberto Mattiuzzo!
Molto bello L’ Impero d’oriente sotto Giustiniano e Teodora!
Complimenti! E’ grazie della sua interessante lezione!
Ilaria Casicci
E’ molto interessante Gli arabi e la religione dell’Islam; Maometto e l’espansione territoriale dopo la sua morte
Carlos Lopez
Io ho un’interrogazione sui Longobardi in Italia, ma non capivo il libro.
Mi hai salvato
Ada Pendolino
Lezione stupenda sui due secoli della dominazione longobarda in Italia
Riccardo Lanni
La ringrazio Professore per Dai merovingi ai pipinidi!
Maria Elisabetta Gallo
Grazie mille Prof! Lavorando e non frequentando (sono iscritto al corso di laurea in storia a Genova) le sue lezioni come Le invasioni di Ungari e Saraceni mi sono molto utili! Complimenti ancora!
Tiz Grilli
L’impero romano d’Oriente e Giustiniano: direi che hai esposto con buona sintesi la vasta materia 🙂
Ricordo molto bene gli esami di storia del diritto romano, istituzioni di diritto romano e diritto tardo-giustinianeo a giurisprudenza.
Complimenti perché è vero, è la base della nostra civiltà racchiusa in un codex molto molto complesso.
Ranieri
Bello il video su L’impero d’oriente di Giustiniano e Teodora
Alessia Del Sorbo
Ottima spiegazione di storia Da Odoacre a Teodorico
Francesco Costrini
Sei stato bravo a spiegare i due secoli della dominazione longobarda in Italia
Francesco Colombo
L’alto medioevo: Adesso che ho 49 anni la storia diventa per me una droga
Vincenzo Deiana
GRAZIE……grazie….. grazie!!
Esordisco con queste parole, per ringraziarla dell’aiuto che mi ha dato con le sue lezioni di storia medievale, dopo aver studiato questa materia mi trovavo in confusione, perché non riuscivo a capire tramite il libro determinati collegamenti. Lei in poco tempo mi ha “illuminato”, portandomi a prendere un bel 27, in un esame che nel mio corso di laurea (Promotore Turistico – Università di Messina) fa strage di bocciati.
Silvana Starvaggi
Ottimo il video sui Longobardi in Italia … mi è servito per l’interrogazione
Matilde Manzetti
Bravo, spieghi molto bene
Lorenzo Russo
Professor Gaudio,
Grazie.
sto ascoltando, anche a livello di cultura personale, le cose che “insegna” ed è, al di là dell’uso pratico che ne faccio con mio figlio, un vero divertimento anche per me stessa.
Ieri, ad esempio, tipica domenica prenatalizia, dove tutti sono fuori a cercare regali inutili che non piaceranno a nessuno, mi sono rincantucciata sul divano ed ho ascoltato sia il riassunto del Medioevo di Pernoud (avevo letto qualche anno fa il libro, interessantissimo della Power), sia la sua splendida lettura della morte di Adelchi (pensi che in questi ultimi 25 anni ho avuto 3 gatte …e le ho sempre chiamate Ermengarda).
Continuerò a seguirla,con crescente stima
Rossella Micheli
Le sue lezioni sono state per me di grosso aiuto in almeno due esami universitari (storia medievale e letteratura italiana moderna e contemporanea). Sono felice di poterne ascoltare altre, nella speranza di trovarvi nuovi spunti e nuovi “aiuti”. Sappia che aspiro a diventare docente di lettere e che il suo metodo è per me un valido modello didattico.
Valerio Morelli
Grazie professore, sono una studentessa dell’università di Ferrara. Con le sue lezioni sono riuscita a preparare l’esame di Storia Medievale in metà tempo e ho preso 28. Fossero tutti come lei i professori, i ragazzi uscirebbero più preparati. Peccato manchino alcune materie. Lei è veramente chiaro e preciso nelle lezioni. Credo il suo sia un contributo importante, considerando che oggi non ci sono rimasti tanti professori che sanno insegnare. Continui così! E’ grande….. Grazie ancora.
Cristina (clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio)