Tecnologia delle costruzioni
M918 – ESAMI DI MATURITÀ TECNICA PER GEOMETRI 1997
Tema di
(Testo valevole per i corsi di ordinamento, per quelli del progetto assistito “CINQUE” e del P.N.I.)
Si vuole realizzare un bar‑ristorante su un terreno panoramico in collina.
L’edificio deve avere una superficie coperta non superiore a 400 m2 comprese le murature e altezza alla linea di gronda non superiore a 5,00 m..
Il fabbricato, su espressa richiesta della committenza, deve essere composto dai locali di seguito indicati:
‑ ingresso bar, vendita tabacchi e giornali;
‑ sala ristorante per almeno 40 coperti;
‑ cucina e locali accessori con accesso esclusivo per i fornitori;
‑ locali per ufficio, spogliatoio personale e rimessa attrezzature;
completerà l’edificio uno spazio all’aperto con funzione di bar e ristorazione estiva.
Il candidato assuma liberamente ogni altro elemento necessario o utile per la redazione del progetto: scala di rappresentazione, orientamento, forma e dimensione del lotto, tipo di copertura, tipo di struttura, numero degli elaborati grafici ecc.
Una breve relazione illustrerà i criteri che hanno ispirato la progettazione.
Il candidato inoltre ha facoltà di integrare la prova con la trattazione di uno o più dei seguenti argomenti:
‑ redazione di un computo metrico limitato ad alcune voci;
‑ calcolo e/o rappresentazione di qualche elemento della struttura;
‑ particolari costruttivi e decorativi;
‑ calcolo e/o rappresentazione anche parziale, di uno degli impianti tecnici: termico, idraulico, elettrico ecc.
_____________________________________________________
Durata massima della prova: 8 ore.
E’ consentito l’uso di manuali tecnici e di calcolatrici non programmabili.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.