Spiega con svariati esempi tratti dal libro Leco dei miei passi a Kabul” in cosa consiste il metodo italiano” di essere soldati in Afghanistan.
Perché è stato utile che Giuseppe Amato raccontasse la sua esperienza in Afghanistan?
Attraverso i ricordi di Giuseppe Amato spiega cosa fanno di importante i nostri soldati in Afhganistan
Immagina di essere un commilitone che è stato incaricato di sintetizzare la vita e la morte di uno degli otto soldati di cui si parla nel libro Afghanistan solo andata” di Gian Micalessin
Sintetizza l’esperienza di Giuseppe Amato in Afghanistan
Il rapporto di Giuseppe Amato con gli afghani è un esempio di come si sono rapportati i soldati italiani con la popolazione di quello Stato, e di come siano importanti le missioni di pace deliberate dall ONU
Immagina di essere un rappresentante del Parlamento italiano (deputato alla Camera o senatore al Senato della Repubblica). Fai un intervento per dimostrare se è giusto o ingiusto finanziare le missioni di pace in Afghanistan. Confuta la tesi opposta (cioè, perché sarebbe sbagliato fare il contrario?). Anche in questo caso cerca di essere il più concreto possibile, e fai riferimento esplicito agli episodi letti nel libro Leco dei miei passi a Kabul” di Giuseppe Amato.
Con il regime maoista in Cina sono stati risolti alcuni problemi, ma se ne sono creati degli altri. Descrivi la complessa storia della Cina fino agli sviluppi attuali.
Spiega l’importanza della salvaguardia dellAmazzonia come emerge dal libro Amazzonia: lotta per la vita” di Sting – Dutilleux
La difficile condizione degli indios dellAmazzonia tra rischio di estinzione e conservazione della propria identità
Le previsioni scientifiche di eruzioni e terremoti
Dopo le ultime scoperte dell’astronomia è ancora possibile volgersi al cielo stellato con la stesso stupore dei poeti o dei popoli antichi?
Descrivi la condizione femminile negli stati che hai studiato, effettuando confronti, anche con la condizione femminile italiana
Aspetti positivi e negatici dell’economia giapponese
Le religioni a confronto, tra spiritualità e fondamentalismo
Le soluzioni economiche più in contrasto fra loro nel corso degli ultimi secoli sono state il capitalismo e il liberismo: descrivi i pregi e i difetti di questi due sistemi, riportando esempi concreti di attuazione nei paesi europei ed extraeuropei
La guerra fra israeliani e palestinesi
Il fallimento delle ideologie con la caduta del muro di Berlino
La tortura e la pena di morte nel terzo millennio sono ancora una realtà