In quale periodo storico ti sarebbe piaciuto vivere, qualora avessi potuto scegliere? Spiegane le ragioni e descrivi le condizioni di vita nel tuo nuovo ambiente”.
Descrivi un personaggio storico studiato quest’anno mettendone in risalto soprattutto le abilità e le caratteristiche interiori che lo hanno reso celebre
Quale personaggio della storia vorresti essere?
RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:
1) quale personaggio della storia vorresti essere? puoi scegliere il sovrano di una civilta’ o di un popolo invasore o un profeta della civilta’ ebraica. spiega il perche’ della tua scelta!
2) motiva la tua risposta spiegando :
a) qual e’ la tua funzione o le tue funzioni e qual e’ il tuo lavoro all’interno della civilta’;
b) quali sono i tuoi interessi ossia quali sono i tuoi obiettivi e come puoi fare per realizzarli;
c) quali strategie di guerra vuoi adottare se sei un sovrano o che caratteristiche caratteriali e comportamentali hai o hai intenzione di assumere se al contrario sei un profeta (leadership, calma, capacita’ di tranquillizzare gli animi del popolo , capacita’ di persuadere i sovrani egizi , etc etc.).
dovete rispondere a tutte e tre le domande.
Importanza e caratteristiche della civiltà etrusca
Nascita ed evoluzione della scrittura
Il culto dei morti nelle antiche civiltà, con particolare attenzione ai riti egizi
Le guerre persiane non sono solamente uno scontro politico e militare, poiché vedono contrapposte due idee di uomo e di società.
Descrivi l’evoluzione della scrittura dai primi pittogrammi all’invenzione dell’alfabeto.
Evoluzione e caratteristiche del fenomeno religioso nei popoli antichi dei vicino oriente (o della mezzaluna fertile).
Caratteristiche della società spartana
Parla della personalità di Pericle, delle sue riforme in politica interna ed estera.
Nelle società umane la democrazia è stata una conquista lenta e travagliata. Qual è il significato che questo termine ha assunto nella storia? Cosa significa per te? Ritieni che sia una pura e nobile aspirazione o che sia un valore traducibile, sia pure a fatica, in realtà?
Delineate un quadro della situazione politica, sociale ed economica di Roma alla fine delle guerre di conquista
Secondo te esistono ancora oggi delle oligarchie come quella di Roma antica? Fai degli esempi
Parla della condizione femminile nella Roma antica
Famiglia ed educazione nella Roma antica
La condizione degli schiavi nella Roma antica
Riassumete gli aspetti essenziali del]’ azione politica di Tiberio Gracco seguendo quest’ ordine: l)motivi economici e sociali che lo spinsero a presentare una proposta di riforma, 2)obiettivi dei progetto, 3)meccanismi per impedire la ricostruzione dei latifondo sull’ager publicus, 4)atteggiamenti e proposte contrarie alle tradizioni e alle leggi
Delineate le caratteristiche e l’evoluzione dell’esercito nel corso dell’età repubblicana mettendo in particolare rilievo l’importanza che esso ad un certo punto assunse nella lotta politica
Per un complesso concatenarsi di cause interne ed esterne, all’ inizio dei I secolo a.C. la supremazia dell’ oligarchia aristocratica nella vita politica viene messa in discussione: chiarite quali forze rappresentano e quali ideali sostengono gli optimates e i populares
Illustra i rapporti tra la cultura, l’arte e la società romana e il cristianesimo
Islam e occidente: quali sono stati e quali sono io rapporti tra di essi?
Le volte gotiche reggono a circa quaranta metri di altezza da terra, e sono costruzioni imponenti che sfidano il tempo. Quali considerazioni sull’arte, sulla cultura, sulla religione e sulla civiltà medievale ti sorgono da questa constatazione?
“Cara mamma, ti scrivo perché sarà l’ultima volta, domani mattina mi portano con il mio compagno in cortile e li sarò fucilato. Mi dispiace per tante cose, per voi, perché non ho ancora 20 anni, perché ho paura che questa storia non finirà mai, perché ho paura.” (da una lettera dei condannati a morte alla resistenza, Einaudi, Torino).
Rifletti su questa lettera e sul quel che è stato del nazifascismo e se siamo veramente liberi da pericoli o se il nazifascismo potrebbe ricapitare.