VERBA CURANDI
– Proposizioni sostantive rette da verbi che esprimono cura, sforzo, riflessione
» Ï+ÏονÏ,,ίζÏ? “preoccuparsi”
» βουλεÏομαι “deliberare”
» á¼Î¹Î¼ÎµÎ»Îομαι “sforzarsi”
» Ï?ουδάζÏ? “curarsi”
» á½ÏάÏ?, Ï?κοÎÏ? “badare”
» μηÏ?ανάομαι “darsi da fare”
– La proposizione sostantiva è introdotta da:
» á½…Ï?Ï, (di rado da ὡÏ,)
» á½…Ï?Ï, μή (di rado da ὡÏ, μή)
– Verbo » indicativo futuro o congiuntivo (meno spesso)
» es: Ï+ÏÏOEνÏ,,ιζε á½…Ï?Ï, á¼EURγαθὸÏ, á¼”Ï?á¿?Ï, “preoccupati di essere virtuoso”
» ottativo obliquo in dipendenza di tempi storici
» es: á¼Î½Ï+ÏÏOEνÏ,,ιζε á½…Ï?Ï, á¼EURγαθὸÏ, á¼”Ï?οιÏ,,ο“si diede pensiero di essere virtuoso”
» ci sono espressioni ellittiche che sottintendono il verbum curandi con á½…Ï?Ï, μή e á½…Ï?Ï,
» es: á½…Ï?Ï, á¼,,ξιοι á¼”Ï?εÏ?θε Ï,,á¿+Ï, á¼Î»ÎµÏ…θεÏίαÏ, “(badate) di essere degni della libertà”