
La prigioniera del tempo da Il fuoco di Gabriele D’Annunzio
28 Dicembre 2019
Cosimo vive il mondo dall’alto da Il barone rampante Italo Calvino
28 Dicembre 2019Spiegazione chiara e visiva dei verbi in -io e del dativo di possesso in latino ๐ฎ๐น๐, per aiutare a studiare meglio! ๐๐โจ
๐ค VERBI IN -IO (4ยช coniugazione e mista)
In latino, ci sono verbi in -io che appartengono a:
๐ฆ 4ยช coniugazione โ es. audio, audis, audire
-
Tutti i verbi terminano in -ire all’infinito.
-
Esempi:
-
audio = ascolto
-
dormio = dormo
-
sentio = sento
-
๐ฉ Coniugazione mista (3ยช mista) โ es. capio, capis, capere
-
All’infinito terminano in -ere, ma il presente si coniuga come la 4ยช.
-
Esempi:
-
capio = prendo
-
fugio = fuggo
-
facio = faccio
-
๐ Nota grammaticale: questi verbi hanno una “i” instabile nel presente (es. capio, ma capiunt) e seguono forme diverse nei tempi derivati.
๐ก DATIVO DI POSSESSO
ร una costruzione latina molto frequente e importante, usata per esprimere il possesso in modo diverso dallโitaliano!
๐จ STRUTTURA:
Dativo (di chi possiede) + forma di esse (essere) + nominativo (della cosa posseduta)
๐ง Traduzione: โA X cโรจ Yโ โ โX ha Yโ
โจ ESEMPI PRATICI
-
Marco ha un libro.
โค Marco librus est
โค (Letteralmente: a Marco รจ un libro) ๐ -
Io ho un cane.
โค Mihi canis est ๐ถ -
I Romani avevano molti schiavi.
โค Romanis multi servi erant ๐๏ธ
โ Punti da ricordare
-
Non si usa habeo (verbo avere), ma esse + dativo.๐
-
Chi possiede va al dativo, ciรฒ che si possiede al nominativo. ๐
-
ร molto usato anche in espressioni impersonali e nei testi classici! ๐๏ธ