Letteratura italiana dell’ottocento27 Gennaio 2019Émile Zola27 Gennaio 2019 Pubblicato da Luigi Gaudio su 27 Gennaio 2019 Categorie Scuola Tags ItalianoLetterelezioniPoesiaSecondaria Giorgio Gaber interpretato da Luigi Gaudio, 18 marzo 2010 “La Ballata del Cerutti” di Giorgio Gaber “La risposta al ragazzo della Via Gluck” di Giorgio Gaber “Com’è bella la città” di Giorgio Gaber “Chissà nel socialismo” di Giorgio Gaber “La libertà” di Giorgio Gaber “Le elezioni” di Giorgio Gaber “Far finta di essere sani” di Giorgio Gaber “La canzone dell’appartenenza” di Giorgio Gaber “Un’idea” di Giorgio Gaber “L’ odore” di Giorgio Gaber “Lo shampoo” di Giorgio Gaber “Destra-sinistra” di Giorgio Gaber “Non insegnate ai bambini” di Giorgio Gaber Condividi0 Luigi Gaudio Post correlati4 Ottobre 2025L’importanza di crescere digitalmente protettiLeggi tutto3 Ottobre 2025Scuola: il bivio educativo. Ubbidire o crescere?Leggi tutto27 Settembre 2025Educare i giovani nel tempo dell’intelligenza artificialeLeggi tutto Comments are closed.