
Storia della Filosofia ellenistica e medievale di Sandro Borzoni
26 Agosto 2025
Il Processo di Contrattazione Integrativa: dalla informazione preventiva alla sott…
30 Agosto 2025“The Imitation Game” è un film biografico che racconta la storia di Alan Turing, un geniale matematico, crittografo e informatico britannico, considerato uno dei padri dell’informatica moderna e dell’intelligenza artificiale.
La trama si sviluppa su più piani temporali, ma si concentra principalmente sul periodo della Seconda Guerra Mondiale. Turing viene reclutato dal governo britannico per unirsi a un gruppo segreto di crittografi a Bletchley Park, con il compito di decifrare i codici di Enigma, il complesso sistema di cifratura utilizzato dalla Germania nazista per le comunicazioni militari.
Turing, con il suo carattere schivo e le sue difficoltà nelle relazioni sociali, fatica a integrarsi nel gruppo, ma la sua genialità e la sua determinazione lo spingono a costruire una macchina rivoluzionaria (l’antenata del computer) che possa decifrare i codici di Enigma in tempi record, a differenza dei metodi manuali che richiederebbero milioni di anni.
Il film esplora anche il dramma personale di Turing, in particolare la sua omosessualità, che all’epoca era considerata un reato in Gran Bretagna. La sua vita, dopo aver contribuito a salvare milioni di vite e ad accorciare la guerra, subisce una svolta tragica quando viene perseguito penalmente per la sua identità sessuale.
In sintesi, “The Imitation Game” è un ritratto commovente e avvincente di un genio incompreso, che mette in luce il suo contributo fondamentale alla storia e, allo stesso tempo, denuncia la terribile ingiustizia e discriminazione che ha subito a causa della sua natura.
Materiale didattico e appunti su atuttascuola di storia dell’Informatica
-
Il sistema operativo di Elena
-
L utilizzo dell’informatica nel governo nazista: la crittografia di Luca Lanticina
-
Alan Turing di Filippo Saluzzo
-
I microprocessori di Luca Barbaglia
-
La nascita e lo sviluppo della società informatica: internet di Filippo Saluzzo
-
Evoluzione dei computer di Michele Sciarretta
-
Storia dei calcolatori in power point (1,04 Mbyte) di Vincenzo Galatà