
La psicologia delle masse di Gustave Le Bon
7 Settembre 2025
Corso di storia del novecento di 29 e lode tenuto dal prof. Sandro Borzoni
7 Settembre 2025Durante la Belle Époque (circa 1871–1914), l’Europa visse un periodo di straordinario progresso economico, tecnologico e culturale.
Questo fermento diede vita a nuove industrie che trasformarono radicalmente la società e il modo di vivere, segnando l’inizio della seconda rivoluzione industriale.

🏭 Le nuove industrie della Belle Époque
⚡ Energia e elettricità
- Industria elettrica: Grazie a Edison e Swan, l’illuminazione elettrica sostituì quella a gas. Le città iniziarono a brillare di notte, e le fabbriche divennero più produttive.
- Centrali elettriche: Nacquero le prime centrali per la distribuzione dell’energia, rendendo possibile l’elettrificazione urbana e industriale.
🚗 Industria automobilistica
- Motore a scoppio: L’invenzione del motore a combustione interna portò alla nascita dell’automobile.
- FIAT: Fondata nel 1899, fu uno dei simboli dell’industrializzazione italiana.
- Fordismo: Henry Ford introdusse la catena di montaggio, rivoluzionando la produzione e riducendo i costi.
📻 Comunicazioni e media
- Radio: Guglielmo Marconi inventò il telegrafo senza fili nel 1895, aprendo la strada alla comunicazione globale.
- Cinema: I fratelli Lumière proiettarono il primo film nel 1895, dando vita all’industria cinematografica.
🧪 Chimica e farmaceutica
- Vaccini e pastorizzazione: Louis Pasteur sviluppò tecniche per la conservazione degli alimenti e vaccini contro malattie come la rabbia.
- Aspirina: Fu sintetizzata per la prima volta, segnando una svolta nella medicina moderna.
🏗️ Siderurgia e costruzioni
- Acciaio: Materiale chiave per ponti, ferrovie, edifici e la Torre Eiffel, simbolo dell’Esposizione Universale del 1889.
- Cemento armato: Iniziò a diffondersi, rendendo possibili nuove forme architettoniche.
🛍️ Industria del consumo
- Grandi magazzini: Nacquero luoghi come Le Bon Marché a Parigi, che rivoluzionarono il commercio al dettaglio.
- Pubblicità e packaging: Si svilupparono strategie di marketing moderne per attrarre il nuovo ceto borghese.

🌍 Impatto sociale
- Urbanizzazione: Le città si riempirono di lavoratori e borghesi, attratti dalle nuove opportunità.
- Società di massa: Il tempo libero, il consumo e la cultura popolare divennero parte integrante della vita quotidiana.
- Fiducia nel progresso: La Belle Époque fu permeata da un ottimismo tecnologico e scientifico, che però si infrangerà con la Grande Guerra.