Formazione di globaltinformatica Formazione GlobalTInformatica
Educazione interculturale: Una risorsa indispensabile per l’acquisizione di un nuovo concetto di cittadinanza in una società multiculturale (7 lezioni)
La scuola dell’autonomia: con la riforma dell’istruzione pubblica i singoli istituti acquisiscono una piena autonomia di gestione organizzativa e amministrativa (40 lezioni)
Nuovo esame di stato: Capire ed utilizzare le nuove procedure organizzative e didattiche introdotte dalla riforma dell’esame di maturità (12 lezioni)
Idee per il sito della scuola con frontpage (14 lezioni)
Newbie.it – Imparare online Corsi online su Internet di base e sui motori di ricerca. In particolare, vengono affrontati i seguenti argomenti: Come collegarsi a Internet, i protocolli, l’uso della posta elettronica, le Mailing list, i gruppi di discussione, il browser, i motori di ricerca. Per accedere ai materiali è necessario registrarsi: la registrazione è gratuita
Corsi di formazione informatica non è mai troppo tardi per imparare
Cyberlatinus grammatica latina on-line
Costruiamo un atlante storico per la scuola media
L’archivio multimediale di CD musicali per la scuola media
L’ipertesto musicale: il Bolero di Ravel per la scuola media
Educazione interculturale: Una risorsa indispensabile per l’acquisizione di un nuovo concetto di cittadinanza in una società multiculturale (7 lezioni)
La mappa interculturale della città: (Geografia 8-13 anni) Come svolgere una ricerca sulla presenza straniera in città, considerando gli aspetti legati alle tradizioni religiose, al lavoro, alle abitudini alimentari, agli spazi aggregativi.
Costruire un Dizionario Interculturale: (Italiano e lingua straniera 8-13 anni) Le scuole italiane stanno diventando sempre più multietniche, con la conseguente necessità di integrazione tra le culture, ad iniziare dalla lingua. Perché non realizzare allora un dizionario interculturale? Abbiamo pensato a due attività differenti, da realizzare con software diversi:
– la prima, destinata a studenti di 7-9 anni, prevede la costruzione di un semplice dizionario multimediale;
– la seconda, più articolata e con risvolti “ludici”, è rivolta invece a ragazzi di 9-12 anni.
L’ecosistema Spiaggia geografia per la scuola media
La lingua sconosciuta per la scuola primaria
Michelangelo e il suo tempo
Goodbye, millennium per la scuola media (storia)
Disegno a macchina italiano per la scuola primaria
Una storia, tanti finali italiano per la scuola primaria
Filastrocche fantastiche italiano per la scuola primaria
Il divertipc: (Inglese 6-11 anni) i bambini imparano attraverso l’informatica
Il divertinglese: (Inglese 6-11 anni) i bambini giocano, colorano, cantano, e intanto imparano l’inglese
Io parlo italiano: (Italiano immigrati) corso di italiano per immigrati
Ambienti di apprendimento e T.I.C. a cura dell’Indire