2001
Dicembre 2001: Che riforma vuole Berlinguer?
Dicembre 2001: Non perdiamo l’occasione di cambiare la scuola
Dicembre 2001: Lettera al Ministro sulla riforma della scuola
Dicembre 2001: Sugli Stati generali il parere del presidente della consulta studenti di Milano
Ottobre 2001: Lettera a Repubblica sulla finanziaria
No ai sindacati, sì all’Ordine Professionale degli Insegnanti
Agosto 2001: Dal meeting due incontri sulla scuola
Precari: nomine per decreto legge
Temi svolti maturità 2001!!!
Nasce il portale degli insegnanti
La distanza fra chi governa la scuola e chi la fa
In prima linea contro o per la droga?
Ma l’innovazione si è trasformata nel revival del nozionismo
A scuola con Letizia
Quiz sulla rivoluzione industriale (Power Point)
E la chiamano democrazia!
Quiz di geografia sull’Unione Europea (Power Point)
La sorte degli insegnanti dopo le elezioni
Il libro di testo di una casa editrice già in linea con i nuovi programmi di storia (15 marzo 2001)
Scarica le dispense su Power Point (6 marzo)
Petizione sulla riforma dei cicli (2 marzo 2001)
Presentazione multimediale su Dante (22 febbraio 2001)
Firmato il contratto della scuola (17 febbraio 2001)
Lettera al Ministro De Mauro sui nuovi programmi (17 febbraio 2001)
La storia del novecento studiata solo a 14 anni? (contributo sulla riforma della scuola – 13 febbraio 2001)
Rimborso tassa sulla salute (7 febbraio 2001)
In America si cerca di migliorare la qualità della scuola (7 febbraio 2001)
La storia vietata ai minori di dieci anni (7 febbraio 2001)
La scuola di stato è la scuola privata della sinistra (31 gennaio 2001)
E le interrogazioni dove le mettiamo? (31 gennaio 2001)
Su “La vita di Galileo” di B.Brecht (24 gennaio 2001)
Ancora sulle scuole non statali (20 gennaio 2001)
I film “La vita è bella” e “Jona che visse nella balena” (20 gennaio 2001)
Le chicche del mio libro (marxista) di geografia (gennaio 2001)
Lettera aperta al ministro Veronesi (gennaio 2001)
Sorte degli insegnanti dopo le elezioni politiche (gennaio 2001)
C’era una volta…la scuola prima del sessantotto (gennaio 2001)
La riforma dei cicli: canto del cigno dello statalismo (gennaio 2001)
Il buono scuola per una buona scuola (appello firmato da 300 cittadini di Cesano Boscone – gennaio 2001)
2000
Lettera al presidente Amato sul buono-scuola (dicembre 2000)
1999
Ingiustizia è fatta (dicembre 1999)
Insegnante impiegato o professionista? (novembre 1999)
Orgoglio di un insegnante del “Bramante” (ottobre 1999)
Stato garante o stato gestore? (settembre 1999)
Contributo al dibattito sulle scuole private (giugno 1999)