Gli adulti spesso pensano che i ragazzi di oggi non abbiano valori. Spesso giudicano le nostre azioni da un punto di vista esterno, prestando fede al telegiornale. Posso riconoscere in alcuni fatti di cronaca ragazzi che si drogano, che pur di divertirsi farebbero qualsiasi cosa, bambine che girano filmini porno, insegnanti volgari, e mi chiedo: da cosa deriva tutto questo? Perché il mondo è diventato improvvisamente così? Forse è un problema della televisione che manda messaggi sbagliati, di un mondo che ti dà mille impulsi ma non ti dice le controindicazioni e le istruzioni per l’uso. Dalla nascita si cresce secondo il volere dei genitori, che purtroppo cercano di fare del loro meglio ma non c’è un modo, un libro che spiega come vanno cresciuti i ragazzi. Nell’adolescenza si è terribilmente fragili, si cede a qualsiasi richiesta pur di far parte di qualcosa, di essere qualcuno. Mi basta solo pensare alle corruzioni che avvengono nel mondo dello spettacolo o ad alcune situazioni in cui le donne vengono sfruttate dando loro appena la possibilità di mantenersi. In questo mondo sono troppe le persone che sfruttano e poche quelle che danno reali possibilità. Questo mi fa pensare che i ragazzi spesso assumono droghe solo per sfuggire alla realtà, per arrivare allo sballo” che gli possa regalare un viaggio” in una realtà diversa. Forse il mondo è cambiato troppo velocemente e le persone si sono gettate a capofitto in questo cambiamento, sconvolgendo la natura delle cose. Mi basta pensare che prima non era ritenuto possibile che una ragazza rimanesse incinta o facesse l’amore prima del matrimonio: sarebbe stato uno scandalo e lei sarebbe stata costretta a sposarsi o ad allontanarsi dalla famiglia. E ora? Si vedono in giro molte ragazze madri, si pratica l’aborto e spesso l’amore si fa già da ragazzi. Inoltre sono molto diffusi la convivenza e il divorzio. Io stessa ogni giorno mi sento colpita” da tantissimi stimoli, per la maggior parte allettanti, e che spesso è difficile ignorare completamente, e, anche se non li condivido, certe cose rimangono nel mio inconscio. Vedo numerosi ragazzi che per essere simili ed entrare in una compagnia incominciano a fumare, o a bere alcolici. Ma uno degli stimoli maggiori credo sia quello dato dalla moda. I ragazzi in questo millennio sembrano dei prestampati, vestiti tutti allo stesso modo, spesso trasgressivo, che pensano solo a divertirsi, rifiutandosi di pensare. Io, come ragazza, cerco un ragazzo e degli amici che sappiano arricchirmi, che sappiano pensare ed essere responsabili, ma non per questo essere noiosi. Spesso mi metto a ridere vedendo i ragazzini delle medie che si atteggiano come se fossero loro il centro del mondo e come se fossero i più belli del mondo. In questo modo credono di apparire irresistibili ma non sanno che, crescendo, la ragazza si stufa di avere accanto un manichino senza cervello. Spesso ci si ritrova a rincorrere” un ragazzo per anni, per poi rendersi conto che è un deficiente e che hai buttato via il tuo tempo. Ora io penso che non è che i ragazzi non hanno dei valori, ma che dipende dal loro buon senso accettarli e metterli in atto”, perché un genitore può benissimo sforzarsi di dare delle basi, delle regole ad un ragazzo, ma se lui non le ritiene giuste non le rispetterà comunque! In definitiva è inutile chiedere o chiedersi se i ragazzi d’oggi hanno valori perché non c’è una risposta; tutto dipende dal ragazzo e dall’ambiente in cui vive. Ci sono ragazzi che invece hanno dei valori e che in qualsiasi caso usano la testa per prendere le proprie decisioni, anche se poi si rivelano sbagliate. Io sinceramente non so in quale categoria mettermi poiché ancora non riesco a giudicarmi obbiettivamente. Mi sento bombardata da questi stimoli ogni giorno e spesso cado nei loro tranelli, ma la maggior parte delle mie azioni, le faccio dopo averci pensato su e avendo delle motivazioni, secondo me, valide. Per esempio, io non sono credente ma penso sia giusto e utile aiutare nel servizio dell’oratorio estivo perché in questo modo è possibile fare qualcosa per aiutare gli altri e, soprattutto, stare con gli altri arricchisce maggiormente la propria persona. In questo tema non ho voluto giudicare nessuno ma solo fornire degli spunti per una discussione molto più ampia che io da sola non sono in grado di fare poiché questo è solo il mio punto di vista ma ce ne sono probabilmente molti altri da tenere in considerazione.