Ecdl-test.it portale che fornisce un supporto totalmente gratuito agli studenti che intendano conseguire l’ECDL (Patente Europea del Computer)
Tutorial di ATLAS, il programma di esame ECDL
Webquiz modulo 1 Quiz interattivo relativo al modulo 1: teoria
Test modulo 1 in power point (1417 Mbyte) del professor Michelino Marinaro*
Test – Input o Output? da PCdazero di Gianni Crestani
Test – Conosci le basi del PC ? da PCdazero di Gianni Crestani
Test – Conosci l’HARDWARE ? da PCdazero di Gianni Crestani
Hscomputer: modulo 1 61 test per valutare le proprie conoscenze sui contenuti del modulo 1: Concetti teorici di base.
Ecdl modulo 1: lezioni ed esercitazioni sul sito punto edu di Indire
I concetti fondamentali della Tecnologia dell’Informazione – prima parte (hardware): presentazione in power point (3,2 Mbyte), esercizio on-line, anche in formato doc per word (atuttascuola©)
I concetti fondamentali della Tecnologia dell’Informazione – seconda parte (software, reti informatiche LAN eWan, utilità di una rete, Il computer nella vita di ogni giorno, nell’ambiente e i diritti di autore): presentazione in power point (3,2 Mbyte), esercizio on-line, anche in formato doc per word (atuttascuola©)
Corso di informatica tuttodocenti
Test informatica pcdazero
Sistemi Operativi altrascuola
ECDL – modulo 1 – concetti di informatica dispensa in formato pdf
Lezioni di teoria di Atuttascuola (concetti di base tecnologia dell’informazione = modulo 1 ECDL)
Breve corso di informatica di Francesco Di Palo
Glossario dei nuovi termini da conoscere per l’esame di teoria (modulo 1)
Modulo 1 ECDL – Concetti di base delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione – parte prima (hardware e software) in formato mp3 (11,4 Mbyte)
Modulo 1 ECDL – Concetti di base delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione – parte seconda (reti informatiche – ergonomia – sicurezza) in formato mp3 (11,1 Mbyte)
PC FACILE PER IMPARARE FACILMENTE di sampognaro.it
Teoria: CONCETTI DI BASE di sampognaro.it
Concetti di base in power point (500 kbyte) del Prof. Camaiani del Liceo Malpighi di Bologna
Informatica di base: imparare a lavorare con il computer ottima presentazione in power point (905 kbyte) del prof. Roberto Fagarazzi*
Modulo 1: concetti di base della tecn. dell’inf. e della comunicaz. molto buona presentazione in power point (835 kbyte) della professoressa Marica Navone*
Il PC multimediale buona presentazione in power point (1,42 Mbyte) del prof. Giuseppe Scardino*
Modulo 1 – computer buona presentazione in power point (291 kbyte) del prof. Barbaro Seminara*
Il computer buona presentazione in power point (586 kbyte) di Emaulele Marino*
Introduzione all’uso del computer buona presentazione in power point (816 kbyte) a cura della prof.ssa Sandra Catalano*
Presentazione del modulo 1 buona presentazione in power point (433 kbyte) della prof.ssa Alessandra Testa*
Ecdl modulo 1 buona presentazione in power point (494 kbyte) a cura della prof.ssa Norma Bellini*
Introduzione alle tecnologie informatiche buona presentazione in power point (657 kbyte) a cura del prof. Cosmo Manocchio*
Introduzione all’informatica discreta presentazione in power point (499 kbyte) a cura del prof. Domenico Consoli*
Concetti di base delle Tecnologie dell’Informazione discreta presentazione in power point (548 kbyte) del prof. Fortunato Di Bartolo*
Informatica: concetti di base modulo 1 ECDL discreta presentazione in power point (99 kbyte) del prof. Piero Raguso*
Sintesi dei concetti di base della Tecnologia dell’informazione in power point discreta presentazione in power point (94 kbyte) delle professoresse Anna Fiore e Luciangela Lucarelli*
PC facile Sezione del sito della Direzione Didattica 5 circolo dedicata a tutti coloro che hanno problemi con il pc o che vogliono imparare come si usa. Istruzioni per installare un programma e per realizzare un glossario
Introduzione al computer: Corso rapido di informatica per navigatori Internet Sito di carattere informativo con descrizione della struttura e del funzionamento di un PC.
Introduzione al computer Informazioni generali sull’uso del computer realizzato da Gino Roncaglia nell’ambito del programma RAI “Mediamente”. Ci sono anche esercizi di autovalutazione.
PC self.com la guida italiana online all’utilizzo del personal computer.
Introduzione al computer: Corso rapido di informatica per navigatori Internet Sito di carattere informativo con descrizione della struttura e del funzionamento di un PC.
Uso del personal computer Il corso fornisce informazioni per un impiego consapevole ed autonomo di un PC con sistema operativo Windows 95/98.
Hardware del computer in power point (997 kbyte) dei professori Letteria Guglielmo, Giansante Biserni e Francesco Monti*
Il computer di Marinella Lugli, in power point
Architettura di un computer ricerca scolstica di Magni, Ghezzi, Paroni, Galli, Ceriani
Le componenti di un hard disk in power point (153 kbyte) a cura del prof. Rosario Cerbone*
La comunicazione tramite l’interfaccia informatica in power point (521 kbyte) a cura del prof. Ciro Brescia
Elementi di informatica in power point (88 kbyte) del prof. Ezio Ventura*
Il computer: hardware e software discreta presentazione in power point (269 kbyte) della prof.ssa Tamara Rovereti*
Corso propedeutico base di informatica in power point (195 kbyte) del prof. Piero Ciriolo*
Gli archivi in power point (237 kbyte) a cura della prof.ssa Lidia Aramini*
Dal CD ROM al linguaggio binario ed ai sistemi di numerazione posizionali discreta presentazione (348 kbyte)del prof. Angelo Esposito*
Principi di Hardware e Software Breve corso per acquisire alcune conoscenze di base sull’uso dei Computer. Il sito è diviso in due parti: una dedicata all’hardware ed una al software; vengono riportati gli indirizzi di alcuni siti Web (in italiano) che trattano gli stessi argomenti discussi nel corso
Ricerca scolastica Le componenti del computer di Elisa Artusi, Chiara Cucchetti, Melissa Frigerio e Chiara Ottolini
Informatica – Facoltà di Medicina – Università di Firenze
Internet: come funziona Corso a distanza su internet strutturato in 11 lezioni scaricabili. Comprende una breve storia di internet ed esercizi di autovalutazione alla fine di ogni modulo.
Introduzione alle reti e a internet in power point (742 kbyte) del prof. Fernando Iunco*
Internet è… in power point (214 kbyte) del prof. Gregorio Marafioti*
Cyberfalcon Materiali informativi sulle reti di computer, sui motori di ricerca e i criteri di selezione delle risorse Internet
vedi anche Internet e posta elettronica (modulo 7 ECDL)
Sicurezza informatica, virus, diritto d’autore e difesa della proprietà intellettuale
Sicurezza Informatica: Un fatto di sopravvivenza. Legge 547 del 1993 e successive modifiche normative, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
La sicurezza dei sistemi di Elena
Sicurezza, diritto d’autore e aspetti giuridici in power point (357 kbyte) dei proff. Giuseppina Arzuffi, Francesco Carreri, Gianbattista Rinetti e M.Rosina Smiroldo**
La sicurezza informatica: i virus in power point (82 kbyte) del prof Antonio Treccarichi*
Glossario sulla sicurezza di si-web
Glossario sull’ambiente di lavoro di si-web
Glossario sulla qualità del lavoro di si-web
Glossario sulla privacy di si-web
Glossario sull’etica del lavoro di si-web
Protezione della Proprietà Intellettuale Diritto d’autore e brevetti, presentazione in power point, del prof. Mario Capurso, dell’Istituto Tecnico Industriale di “O.Jannuzzi” di Andria (BA)
Legislazione sulla sicurezza di si-web
Legislazione sull’ambiente di lavoro di si-web
Legislazione sull’etica del lavoro di si-web