Riportiamo alcune notizie, video e foto sulle modalità di svolgimento della prova preselettiva del prossimo 12 ottobre da parte di FormezItalia, società incaricata del concorso per dirigenti scolastici. Prepariamoci ad avere un compito su un foglietto, da riempire (per il lettore ottico) diverso da quello del nostro compagno di banco, costretti a sfogliare un libro di 1300 pagine in carta riciclata per cercare le domande. Ci conviene anche non portare niente quel giorno, se non una penna nera, se non vogliamo rischiare di trovare tutta la nostra roba ammassata in mezzo a quella degli altri, o di vederci invalidata la prova.
1) dal sito SNALS:
“- Sembra più che certa una proroga di circa 7 giorni dalla data prevista per lo svolgimento della prova preselettiva. (quindi non 5 ottobre, ma 12 ottobre)
– Indicativamente il periodo di svolgimento delle prove scritte sembra essere programmato per il mese di marzo 2012.
– Il MIUR intenderebbe chiudere il concorso per il mese di settembre 2012, pertanto si presuppone che il possibile periodo di svolgimento della prova orale sarà il mese di luglio 2012.
– A seguito dell’assegnazione dell’incarico vi sarà un periodo formativo programmabile nell’anno scolastico 2013 -2014, previa assunzione a ruolo.
Svolgimento della prova preselettiva: è sufficiente presentarsi con una sola penna nera, (oltre ai documenti di identificazione).
Ciascuno sulla propria postazione troverà il blocco con le 5750 domande identificate da un codice.Sembra che, unitamente al blocco, ciascun candidato avrà in dotazione una scheda personale con i 100 test, su cui apporre le risposte giuste. Il blocco seppur utilizzato e scritto sarà riconsegnato contestualmente alla scheda.
Entro due giorni dalla data di svolgimento del test, ciascun candidato in modo riservato potrà verificare le risposte date durante la prova. L’esito finale sarà reso noto via internet, entro la settimana successiva alla data di svolgimento della prova
2) Dal sito
Concorso DS: Sequenza fotografica di prove preselettive FormezItalia
Sul sito di
FormezItalia abbiamo provato a spulciare le modalità di prove preselettive effettuate in precedenti concorsi della PA. Abbiamo così trovato un interessante documento, riguardante le
prove preselettive RIPAM, nel quale vengono descritte analiticamente le operazioni di consegna dei materiali ai candidati e le procedure di anonimato della prova. Abbiamo poi trovato
2 interessanti video: uno riguardante il concorso per la
Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione; l’altro contenente un’
intervista di RaiNews al presidente del Formez, Amalfitano, nel quale compaiono interessanti sequenze relative allo svolgimento di una prova preselettiva.
Ne abbiamo ricavato dei fotogrammi, con i quali abbiamo realizzato la sequenza che vi proponiamo, che dà un’idea molto precisa sulle modalità della prova di preselezione del prossimo concorso per dirigenti scolastici:
1. Distribuzione di un volume cellofanato, contenente la batteria dei quesiti
2. Scheda con indicazione dei quesiti sorteggiati, da cercare nel volume
3. Scheda su cui riportare le risposte, per il trattamento ottico