L’educazione ambientale e la valutazione in power point (40 kbyte) del prof. Emanuele Vertoldi*
Lo sviluppo sostenibile in power point (78 kbyte) a cura del prof. Luigi Campanelli Brizio*
La nostra terra bellissima presentazione in power point da diffondere tra chi ama il nostro pianeta
Il dissesto idrogeologico in power point (240 kbyte) a cura del prof. Aldo Ciampoli*
L’ambiente naturale siciliano e il problema dell’inquinamento in power point (604 kbyte) del prof. Di Pasquale Ignazio*
Ecologia e ecosistemi in power point (263 kbyte) a cura dei proff. Beniamino Cautiero e Rita Bianchi*
Gli ambienti bioclimatici di Giuseppina Montironi, in power point
Ecosistema in power point (1322 kbyte) dei proff. Nicolò Leonardi, Filippo Caracci, Marzia Sanvito e Luigi Luciano Albanetti**
L’ecosistema in power point (1081 kbyte) a cura del prof. Pellegrino Marsala – docente ITCG Giovanni XXIII Ribera (AG) – [email protected]*
Viaggio nella geotermia: visita guidata a Larderello in power point () dei proff. Paola Tramontano e Angelo Traina*
Inquinamento elettromagnetico in power point: 1) aspetti tecnici, sanitari e normativi (161 kbyte); 2) campi elettromagnetici in bassa frequenza (377 kbyte; 3) campi elettromagnetici in alta frequenza (729 kbyte) del professor Antonello Pasquarelli*
Inquinamento atmosferico in power point (574 kbyte) di Zangari Davide , Bisoffi Lorenzo e Rava Jacopo
Un problema ambientale: la gestione dei rifiuti in power point del prof. Saverio Rana*
Cacciatori di rifiuti di Danila Carini, Oretta Luna e Rosalba Pigliacampo, in power point
Organismi Geneticamente Modificati (OGM) in power point (285 kbyte)dei proff. Rossella Menna e Claudio Morellato*