Come si effettua la respirazione artificiale?
Come si effettua il massaggio cardiaco?
Cos’è la frattura e come prestare i primi soccorsi?
Il sistema Muscolare è il motore del corpo umano: descrivi le caratteristiche e le differenze tra le varie tipologie di muscoli e di fibre muscolari, le loro proprietà, nonché i relativi tipi di contrazione muscolare
Cos’è una contusione?
Cos’è un crampo?
Cos’è una tendinite?
Quali sono le cause dello stiramento e come è possibile prevenirlo?
Che differenza c’è fra distorsione e lussazione?
Quando un’ustione è definita di terzo grado?
Esprimi le principali differenze tra lo stiramento e lo strappo, e come intervenire nel caso si verifichino questi traumi
Il sistema Muscolare è il motore del corpo umano: descrivi le caratteristiche e le differenze tra le varie tipologie di muscoli e di fibre muscolari, le loro proprietà, nonché i relativi tipi di contrazione muscolare
Il doping è una pratica non consentita per incrementare e migliorare le prestazioni in ambito sportivo.Il lavoro anaerobico interessa una particolare tipologia di discipline sportive. Il candidato descriva il meccanismo anaerobico lattacido attraverso il quale viene fornita energia al sistema muscolare, i fattori che ne limitano l’azione e il tipo di fibre muscolari interessate.Il candidato indichi in quali discipline sportive tale tipo di produzione energetica trova maggior riscontro, quali sono le sostanze dopanti maggiormente usate e gli effetti collaterali negativi che esse provocano sull’atleta.(Scrivere possibilmente in stampatello) 150/200 parole
IL CANDIDATO DESCRIVA LE CARATTERISTICHE DEI PRINCIPALI ALIMENTI(PROTEINE,GLUCIDI, LIPIDI) E LA COMPOSIZIONE PERCENTUALE DI UNA DIETA TIPO. INDICHI, INOLTRE, IL METODO DI CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO MINIMO DELLINDIVIDUO (METABOLISMO BASALE).
(Scrivere possibilmente in stampatello) 150/200 parole
Il candidato descriva le varie e principali differenze tra una malformazione dismorfica e paramorfica con particolari riferimenti alle principali deviazioni della colonna vertebrale e alle cause che le provocano.