É la parte invariabile del discorso che esprime un’emozione (gioia, dolore, tristezza) o per formulare un ordine, un saluto, un richiamo.
Possiamo suddividerle in :
Svolgono soltanto la funzione di esclamazione semplice ed esprimono sentimenti diversi (ah!, oh!, eh!, uh!, ih!, ): Lesclamazione può esprimere i seguenti sentimenti:
Urrà ! = esultanza
Ahi! – Ohi! – Ohimè! -Ahimè! = dolore;
Ah! – Oh! = stupore, sorpresa;
Ehm! = lieve minaccia;
Olà ! – Ohè! = richiamo;
Auff! = impazienza;
Mah! = incertezza.
Ad esempio:
1) sostantivi: Misericordia!; Peccato!; Aiuto!
2) aggettivi: Sicuro!; Bravo!; Giusto!;
3) verbi: Viva!; Salve!;
4) avverbi: Bene!; Orsù!,
Per esempio
Dio mio!; Ora basta!; Neanche per sogno!;
Mi faccia il piacere!;