“Caligola” Luigi Gaudio impara divertendoti le stranezze di un imperatore
“Caligola” base musicale adesso prova tu a cantare
Imperatori Romani di Miriam Gaudio
Il latino nei secoli dell’impero presentazione in power point realizzata dagli studenti del Liceo Bramante di Magenta, coordinati dalla prof. Raffaella Ballerio
Analisi del romanzo “A zonzo per Roma imperiale” di Sergio Bitossi – Roberto Ponciroli 2aC a.s.2001/2002
Imperatori I e II secolo tabella comparativa
Arte romana
Appunti sul Culto di Mitra a Roma di Elisabetta
Da Ottaviano ai Severi del Blog Escamotage
Principato di Augusto I in power point della prof.ssa Gabriellla Chisari del Liceo Scientifico Galilei di Catania
Principato di Augusto II in power point della prof.ssa Gabriellla Chisari del Liceo Scientifico Galilei di Catania
La società nell’epoca repubblicana e imperiale di Appunti e ricerche
L’organizzazione territoriale dell’impero romano dal I al III sec d.C. a cura del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
L’impero romano da Tiberio a Teodosio (5 Mbyte) in power point I.T.I.S. “PRIMO LEVI ” di TORINO
La dinastia Giulio-Claudia (da Tiberio a Nerone) di Miriam Gaudio
Impero romano: Il trattamento economico delle forze armate dal I al III secolo d.C. di maat
Impero di Ottaviano Augusto di Miriam Gaudio
Gaio Ottaviano Augusto – La nascita di un Impero, di Simon Tania, Liceo Salesiano S. Ambrogio Milano presentazione in power point, in cooperative learning a cura del prof. Luca Manzoni
La cultura dell’età Augustea, di Perni Edoardo e Alfieri Valentina, Liceo salesiano S. Ambrogio, Milano, presentazione in power point, in cooperative learning a cura del prof. Luca Manzoni
La figura di Augusto, passaggio dalla repubblica al principato di Alissa Peron
L’organizzazione provinciale del principato augusteo di Alissa Peron
Augusto di popoli antichi
L’età augustea: la cultura filosofica, letteraria, artistica del Liceo Scientifico “G. Peano” – Roma
Mecenate di popoli antichi
Germanico di popoli antichi
Tiberio di popoli antichi
“Caligola” Luigi Gaudio impara divertendoti le stranezze di un imperatore
“Caligola” base musicale adesso prova tu a cantare
Caligola: Folle o saggio di maat
Caligola di popoli antichi
Claudio di popoli antichi
La realtà e l’apparenza nell’ età neroniana: Svetonio e Petronio di Nicola Diomaiuto
Nerone di popoli antichi
Impero romano e cristianesimo – Da Nerone a Costantino di maat
Nerone e le donne articolo di Maria Luisa Torti
Intellettuali travolti dalla congiura dei Pisoni articolo di Maria Luisa Torti
Analisi del saggio “Nerone” di Massimo Fini – Amedeo Giammattei 2aC a.s.2001/2002
Nerone e gli intellettuali del Liceo Berchet
Galba di popoli antichi
Otone di popoli antichi
Vitellio di popoli antichi
Vespasiano di popoli antichi
La distruzione di Pompei di storia libera
II A Scientifico – Eruzione del Vesuvio in formato zip dal sito del Liceo Norberto Rosa della Valle di Susa
Tito di popoli antichi
Domiziano di popoli antichi
Nerva di popoli antichi
Cristianesimo nei primi secoli
La società romana nel II sec d.C. di Miriam Gaudio
Traiano di popoli antichi
(dalle guerre puniche a Traiano) presentazione in power point, del prof. Luca Manzoni
Adriano di popoli antichi
Antonino Pio di popoli antichi
Marco Aurelio di popoli antichi
Commodo di popoli antichi
La crisi del III secolo di Alissa Peron
Alessandro Severo di popoli antichi
Eliogabalo di popoli antichi
Anarchia militare schema della storia romana dal 235 al 284 d.C. – di Miriam Gaudio
Massimino Il Trace di popoli antichi
Diocleziano appunti di storia romana di Miriam Gaudio
L’impero del tardo-antico: le riforme di Diocleziano di Alissa Peron
Diocleziano di popoli antichi
La tetrarchia di Diocleziano.(III sec d.C.) a cura del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
Roma IV secolo D.C. di Miriam Gaudio
La libertà religiosa da Costantino ai giorni nostri in power point
Costantino appunti di storia romana di Miriam Gaudio
Costantino e la libertas ecclesiae intervista a Marta Sordi
Costantino di popoli antichi
Epigrafe di Costantino ad Abbiategrasso: Un’iscrizione particolarmente significativa nella nostra zona della prof.ssa Raffaella Ballerio
Giuliano l’Apostata appunti di storia romana di Miriam Gaudio
Giuliano di popoli antichi
Arbogaste e Flaviano: L’ultima battaglia sotto le insegne di Giove di maat
Graziano e Teodosio appunti di storia romana di Miriam Gaudio
Gli editti di Teodosio contro la religione tradizionale di maat
La dinastia costantiniana di maat
Teodosio di popoli antichi
S. Ambrogio di popoli antichi
Urbes: la romanizzazione a Milano e nella zona ad ovest di Milano (classe IIE a.s.1998/99) file di Power Point (800 Kbyte circa) a cura del prof. Gaudio. Si può vedere l’ipertesto in html
L’ultima riunificazione di Teodosio ( IV sec.). e la nuova divisione tra Oriente e Occidente a cura del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
Valente appunti di storia romana di Miriam Gaudio
Valentiniano appunti di storia romana di Miriam Gaudio
Impero Romano-Cristiano appunti di storia romana di Miriam Gaudio
Attila (Diego Abatantuono) Citazioni dal film “Attila flagello di Dio” di Franco Castellano
Crollo dell’Impero Romano – Unni: Attila ed Ezio di Miriam Gaudio
Crollo dell’Impero Romano – Le frontiere di Miriam Gaudio
Crollo dell’Impero Romano – Stilicone di Miriam Gaudio
Perché è caduto l’impero romano? di Alissa Peron
Attila di popoli antichi
Goti di popoli antichi
Slavi di popoli antichi
Angli di popoli antichi
Germani di popoli antichi
I Germani in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna