Anche i formati grafici sono tantissimi e permettono di rappresentare immagini in formato digitale. I principali in uso su internet sono .gif e .jpg, entrambi basati su grafica bitmap (l’immagine è rappresentata come una matrice di pixel = picture element).
Le immagini GIF usano la compressione lossless (senza perdita di informazione) LZW, che cerca le sequenze di pixel ripetute: dunque questo formato è adatto ad immagini in bianco e nero, specie se contrastate, ma non è adatto a comprimere fotografie.
Nota: il formato JPEG per molte immagini è più compatto di GIF. Esempio: foto di persona, .jpg 156KB, .gif 416KB.
Più importante è il fatto che siccome la compressione JPEG è lossy (con perdita di informazione/definizione) si può decidere quanta informazione verrà eliminata (a seconda della definizione desiderata).
Per trovare le immagini jpg (foto) o gif non animate vi consiglio la Ricerca Immagini di Google al sito www.google.it/imghp
Per trovare invece gif animate si suggerisce di usare il motore di ricerca del sito www.gifanimate.it oppure www.webgif.com/