VIDEO Pascoli I videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode sulle seguenti tematiche: Vita di Giovanni Pascoli – Poetica di Giovanni Pascoli – Schema delle tematiche pascoliane – X Agosto – Myricae – Arano – Lavandare – L’assiuolo – Temporale – Il lampo – Il tuono – Novembre,
VIDEO Pascoli II videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode sulle seguenti tematiche: Canti di Castelvecchio – Nebbia – Il gelsomino notturno – La mia sera – Digitale purpurea e i poemetti – Italy e la sperimentazione linguistica Lezione – Poemi conviviali – Alexandros – Il fanciullino – Tecniche poetiche del fanciullino – La poetica pascoliana – La grande proletaria si è mossa – Il socialismo di Pascoli – Conclusioni
anche su
anche feed rss
VIDEO Vita di Giovanni Pascoli video dimostrativo su youtube delle videolezioni del prof. Gaudio su 29 e lode
Guardala direttamente su you tube qui sotto:
VIDEO Poetica di Giovanni Pascoli video dimostrativo su youtube delle videolezioni del prof. Gaudio su 29 e lode
Guardala direttamente su you tube qui sotto:
VIDEO Vita di Giovanni Pascoli demo delle videolezioni del prof. Gaudio su 29 e lode
VIDEO Poetica di Giovanni Pascoli demo delle videolezioni del prof. Gaudio su 29 e lode
VIDEO Pascoli 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Vita di Giovanni Pascoli video su you tube
VIDEO Giovanni Pascoli: vita, poetica e politica Classe VB videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Vita di Giovanni Pascoli Classe VE videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione a Pascoli videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Pascoli: una vita nell’ombra videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La tematica del nido in Pascoli videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Lo stile di Pascoli
VIDEO Temi e tecniche stilistiche della poesia di Giovanni Pascoli 5B videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO La rivoluzione stilistica pascoliana videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il fanciullino (poetica di Pascoli)
VIDEO La poetica del fanciullino di Pascoli 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Letteratura Italiana del ‘900 – Giovanni Pascoli: Il Fanciullino video su youtube
VIDEO Poetica pascoliana videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Lettura di un brano da “Il fanciullino” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione a Myricae di Pascoli 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Introduzione alla raccolta poetica Myricae videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Temi e tecniche stilistiche della poesia di Giovanni Pascoli + “I puffini dell’ Adriatico” di Giovanni Pascoli 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Arano” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO Arano parafrasi e commento, videolezione del prof. Gaudio su 29 e lode
VIDEO “Lavandare” da Myricae” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Lavandare” di Giovanni Pascoli 2G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO X Agosto di Giovanni Pascoli 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “X Agosto” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Temporale e Lampo
VIDEO “Temporale” e “Lampo” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il tuono
VIDEO Il tuono di Pascoli 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Tuono” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Assiuolo” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Novembre
VIDEO “Novembre” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Rio Salto
Mare
Il piccolo bucato
Nebbia
VIDEO “Nebbia” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
La mia sera
VIDEO “La mia sera” videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il gelsomino notturno
VIDEO Il gelsomino notturno di Pascoli 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
La tovaglia
VIDEO La tovaglia di Giovanni Pascoli 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
L’uccellino del freddo
VIDEO Luccellino del freddo di Giovanni Pascoli 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
L’ora di Barga
VIDEO I canti di Castelvecchio e Lora di Barga di Giovanni Pascoli 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il vischio
VIDEO I poemetti e “Il vischio” di Giovanni Pascoli commento e introduzione alla poesia videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Suor Virginia
VIDEO I poemetti e “Suor Virginia” di Giovanni Pascoli commento e introduzione alla poesia in 5E videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Nella nebbia
VIDEO “Nella nebbia” di Giovanni Pascoli 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
L’aquilone
VIDEO L’aquilone e i poemetti di Pascoli 5C videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Nei campi
VIDEO Nei campi di Giovanni Pascoli 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il libro
VIDEO Il libro di Giovanni Pascoli 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Il desinare
VIDEO Il desinare di Giovanni Pascoli 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
Alexandros
Ulisse
VIDEO L’ultimo viaggio di Ulisse di Giovanni Pascoli 5G videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube
VIDEO “Novembre” di Giovanni Pascoli videopoesia degli alunni Flaminia Cattaneo, Valeria Virdis e Marco Parnigoni, in formato wmv (4,8 Mbyte)
VIDEO “L’uccellino del freddo” di Giovanni Pascoli videopoesia degli alunni Umar Akhtar e Stefano Parini, in formato wmv (14,8 Mbyte)
Uso spesso questa poesia Luccellino del freddo di Giovanni Pascoli insieme a L’assiuolo quando in seconda media inizio la Poesia e studiamo la parte tecnica, denotazione e connotazione etc…
E. B.
Complimenti collega, davvero un’ottima lezione su “Lavandare” di Giovanni Pascoli!
Nicola Matteini
Una spiegazione chiara e simpatica de La tovaglia di Giovanni Pascoli, ovviamente tutt’altro che noiosa.
La ringrazio Professore, ho apprezzato molto il video ed è piaciuto molto anche alla mia insegnante di italiano. 🙂
Arina Ary
Grazie professor Gaudio per questa importante video lezione su “Novembre” di Giovanni Pascoli. La strofa saffica mi piace tanto, è un metro che ho tentato di far mio in una mia composizione
Jody Zuliani
Lezione pregevole ed avvincente su La visione del mondo di Giovanni Pascoli
Marco Poglio
Gent. Prof Gaudio, sono una insegnante di inglese precaria e, facendo delle ricerche su internet per una tesi che devo presentare a breve alla SSIS per prendere una seconda abilitazione, sono stata irretita dal suo sito.
Volevo prima di tutto ringraziarla perché il suo sito, pur non essendo pertinente con la ricerca di cui sopra, (chissà come ci sono capitata?!) mi ha aperto la mente e il cuore.
La mente prima di tutto perché mi ha fatto esplorare possibilità di modi diversi di dialogare con gli studenti (podcast ecc).
Il cuore perché credo nella condivisione delle esperienze ed è raro, per non dire eccezionale trovare chi con tanta generosità mette a disposizione di tutti il proprio lavoro. Grazie.
Viria Romagnoli
clicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio