Cesare Pavese è stato uno dei romanzieri più in grado di introdurre in Italia lo stile degli scrittori americani e inglesi moderni.
Le sue opere rappresentavano la letteratura di un’epoca di passaggio importante, inoltre, hanno favorito la lettura e l’apprezzamento delle opere degli scrittori statunitensi nel Italia.
Pavese amava la letteratura inglese fin da giovane e lentamente l’ha presa come opzione di carriera. La maggior parte delle sue opere ha la tipicità di un personaggio solitario che condivide un rapporto temporaneo e superficiale con uomini e donne.
Un altro fattore che accomuna il suo lavoro è che la maggior parte delle opere ruota attorno alla zona delle Langhe dove trascorreva le vacanze estive da ragazzo. Pavese ha trascorso gran parte della sua vita lavorando come traduttore. Fu confinato per un breve periodo per aver portato lettere di un prigioniero politico. Tuttavia, dopo la sua liberazione, riprese la sua carriera letteraria e pubblicò le sue opere.
Ha scritto poesie, saggi, romanzi, lettere e saggi critici.