
La vita di Alessio Tavecchio
27 Gennaio 2019


1984 – Nineteen Eighty-Four
27 Gennaio 2019
Tesina esame di stato 2007
Galli Federico classe 5’F
Mappa concettuale del percorso di approfondimento
Premessa: Ho scelto di approfondire la mia conoscenza su uno scrittore che ritengo sia un innovatone della letteratura del Novecento, Italo Calvino, in quanto è riuscito ad ottenere un perfetto connubio tra letteratura e scienza. Mi sono poi facilmente collegato alle altre materie in quanto la produzione di questo autore spazia da argomenti storici, scientifici e pure in lingua inglese.
Italiano:
> Italo Calvino;
Cenni sul neorealismo;
> Cesare Pavese e citazione de “La luna e i falò”.
Storia:
> “Il sentiero dei nidi di ragno”;
> La resistenza e storiografia (Bobbio e Pavone).
Scienze:
> “Le cosmicomiche”;
> L’evoluzione dell’universo, da Newton a Hubble; Le reazioni nucleari, la catena protone-protone.
Inglese:
> “Lezioni americane”;
> Traduzione e commento di un brano di “Visibilità”;
> I poeti romantici, Coleridge’s “Rime of an ancient mariner”.